Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Evaporatore e Precipitazione (chimica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Evaporatore e Precipitazione (chimica)

Evaporatore vs. Precipitazione (chimica)

Evaporatore a film cadente per il trattamento della soda caustica. L'evaporatore è l'apparecchiatura atta ad ottenere l'evaporazione di un solvente in una soluzione contenente un soluto poco volatile (o non volatile). AgCl In chimica il termine precipitazione è il fenomeno della separazione sotto forma di solido di un soluto (detto precipitato) che si trova in una soluzione in concentrazione maggiore del suo limite di solubilità, per cui la soluzione, prima che sopraggiunga la precipitazione, si trova in condizioni di sovrasaturazione rispetto a tale soluto.

Analogie tra Evaporatore e Precipitazione (chimica)

Evaporatore e Precipitazione (chimica) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Cristallizzazione, Operazione unitaria, Solido, Soluto, Soluzione (chimica).

Cristallizzazione

La cristallizzazione è una transizione di fase della materia, da liquido a solido, nella quale composti disciolti in un solvente solidificano, disponendosi secondo strutture cristalline ordinate.

Cristallizzazione e Evaporatore · Cristallizzazione e Precipitazione (chimica) · Mostra di più »

Operazione unitaria

Nell'ingegneria chimica, un'operazione unitaria (o azione unitaria) consiste in una singola trasformazione fisica che può avere luogo all'interno di un'apparecchiatura di un impianto chimico.

Evaporatore e Operazione unitaria · Operazione unitaria e Precipitazione (chimica) · Mostra di più »

Solido

Si definisce solido una porzione di materia che si trova in uno stato condensato caratterizzato da resistenza a deformazione e a variazioni di volume.

Evaporatore e Solido · Precipitazione (chimica) e Solido · Mostra di più »

Soluto

È definito soluto il composto che contribuisce a far parte di una soluzione assieme al solvente.

Evaporatore e Soluto · Precipitazione (chimica) e Soluto · Mostra di più »

Soluzione (chimica)

In chimica, si definisce soluzione una miscela omogenea in cui una o più sostanze sono contenute in una fase liquida o solida o gassosa; contiene particelle diverse mescolate e distribuite in modo uniforme nello spazio disponibile in modo che ogni volume di soluzione abbia la medesima composizione degli altri.

Evaporatore e Soluzione (chimica) · Precipitazione (chimica) e Soluzione (chimica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Evaporatore e Precipitazione (chimica)

Evaporatore ha 58 relazioni, mentre Precipitazione (chimica) ha 43. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.95% = 5 / (58 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Evaporatore e Precipitazione (chimica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »