Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Francia

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa vs. Francia

Il periodo intercorso fra la prima e la seconda guerra mondiale fu pregno di avvenimenti che mutarono profondamente la struttura politica e sociale europea. La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Analogie tra Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Francia

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Francia hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Alsazia-Lorena, Antisemitismo, Austria, Belgio, Esercito, Germania, Germania nazista, Grecia, Impero tedesco, Inghilterra, Italia, Mar Mediterraneo, Paesi Bassi, Parigi, Prima guerra mondiale, Referendum, Regno Unito, Reno, Seconda guerra mondiale, Spagna, Stati Uniti d'America, Trattato di Versailles (1919), Ultimatum, Wehrmacht.

Alsazia-Lorena

L'Alsazia-Lorena (in francese: Alsace-Lorraine; in tedesco: Elsaß-Lothringen; in dialetto alsaziano Elsass-Lothringe) è una regione storica lungamente contesa tra Germania e Francia ed oggi facente parte di quest'ultima.

Alsazia-Lorena e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Alsazia-Lorena e Francia · Mostra di più »

Antisemitismo

Con la parola antisemitismo, per alcuni eufemismo e sinonimo di giudeofobia («paura, odio irrazionale per i giudei», cioè gli ebrei), si indicano i pregiudizi e gli atteggiamenti persecutori nei confronti degli ebrei.

Antisemitismo e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Antisemitismo e Francia · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Austria e Francia · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Belgio e Francia · Mostra di più »

Esercito

L'esercito (lat. exercitus, "esercizio", in seguito "esercizio militare") è una forza armata creata da uno Stato o da altra organizzazione.

Esercito e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Esercito e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Germania · Francia e Germania · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Germania nazista · Francia e Germania nazista · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Grecia · Francia e Grecia · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Impero tedesco · Francia e Impero tedesco · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Inghilterra · Francia e Inghilterra · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Italia · Francia e Italia · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Mar Mediterraneo · Francia e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Paesi Bassi · Francia e Paesi Bassi · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Parigi · Francia e Parigi · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Prima guerra mondiale · Francia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Referendum

Il referendum (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere –tra due o più opzioni predefinite (ad esempio: sì/no, repubblica/monarchia, rimanere/lasciare).

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Referendum · Francia e Referendum · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Regno Unito · Francia e Regno Unito · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Reno · Francia e Reno · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Seconda guerra mondiale · Francia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Spagna · Francia e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Stati Uniti d'America · Francia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Trattato di Versailles (1919)

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Trattato di Versailles (1919) · Francia e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Ultimatum

Per ultimatum (termine latino, adattato raramente in ultimato), nel diritto internazionale, si intende l'intimazione attraverso la quale, in una situazione di crisi internazionale, uno Stato comunica ad un altro le proprie ultime proposte e le proprie condizioni irrevocabili, respinte le quali si minaccia di rompere i negoziati, di ricorrere alla forza o di dichiarare guerra.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Ultimatum · Francia e Ultimatum · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Wehrmacht · Francia e Wehrmacht · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Francia

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa ha 181 relazioni, mentre Francia ha 860. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 2.31% = 24 / (181 + 860).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »