Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Trattato di Versailles (1919)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Trattato di Versailles (1919)

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa vs. Trattato di Versailles (1919)

Il periodo intercorso fra la prima e la seconda guerra mondiale fu pregno di avvenimenti che mutarono profondamente la struttura politica e sociale europea. Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

Analogie tra Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Trattato di Versailles (1919)

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Trattato di Versailles (1919) hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Alleati della prima guerra mondiale, Alsazia-Lorena, Belgio, Danzica, Ferdinand Foch, Germania, Impero austro-ungarico, Impero giapponese, Impero tedesco, Mar Baltico, Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, Presidente degli Stati Uniti d'America, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia (1861-1946), Renania, Seconda guerra mondiale, Società delle Nazioni, Stati Uniti d'America, Vistola.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Adolf Hitler e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Alleati della prima guerra mondiale

Per Alleati della prima guerra mondiale si intendono quei paesi che, aggiungendosi alle potenze della Triplice Intesa (Impero britannico, Francia e Impero russo), formarono durante il primo conflitto mondiale una coalizione contro gli Imperi centrali (Impero tedesco e Impero austro-ungarico); in particolare, alle potenze dell'Intesa si aggiunsero il Regno d'Italia nel 1915 e gli Stati Uniti d'America nel 1917, mentre alla fine del 1917 la Russia, stremata dalla guerra e caduta preda della rivoluzione d'ottobre, abbandonava l'alleanza.

Alleati della prima guerra mondiale e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Alleati della prima guerra mondiale e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Alsazia-Lorena

L'Alsazia-Lorena (in francese: Alsace-Lorraine; in tedesco: Elsaß-Lothringen; in dialetto alsaziano Elsass-Lothringe) è una regione storica lungamente contesa tra Germania e Francia ed oggi facente parte di quest'ultima.

Alsazia-Lorena e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Alsazia-Lorena e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Belgio e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Danzica

Danzica (AFI:; in polacco Gdańsk,; in casciubo Gduńsk, in tedesco Danzig) è una città polacca, situata sulla costa meridionale del Mar Baltico.

Danzica e Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa · Danzica e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Ferdinand Foch

Ufficiale d'artiglieria tecnicamente preparato, fu tra i teorici principali dell'esercito francese nel periodo precedente la prima guerra mondiale e un assertore delle nuove aggressive concezioni belliche dell'offensiva ad oltranza, dellélan, della mistique della volontà (l'importanza determinante della volontà e della determinazione per vincere in battaglia).

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Ferdinand Foch · Ferdinand Foch e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Germania · Germania e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Impero austro-ungarico · Impero austro-ungarico e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termina con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e il periodo Shōwa).

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Impero giapponese · Impero giapponese e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Impero tedesco · Impero tedesco e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Mar Baltico · Mar Baltico e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori

Il Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (in tedesco), conosciuto anche come Partito nazista o con la sigla NSDAP, nato dal Partito Tedesco dei Lavoratori (Deutsche Arbeiterpartei, DAP), fu un partito politico che, guidato da Adolf Hitler, agitatore e uomo politico di origine austriaca, prese il potere in Germania nel 1933, perfezionando l'anno successivo, con il decreto per la ricostruzione del Reich e la nomina di Hitler a Führer del popolo tedesco, un governo totalitario di estrema destra dalle forti connotazioni nazionalistiche, militaristiche e revansciste, antisemitiche e di superiorità razziale, fortemente espansionista in termini di politica estera, in particolare verso i territori dell'est europeo abitato da popolazioni slave.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori · Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Presidente degli Stati Uniti d'America · Presidente degli Stati Uniti d'America e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Regno d'Italia (1861-1946) · Regno d'Italia (1861-1946) e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Renania

La Renania (Rheinland in tedesco) è il nome generico con il quale si indica la regione geografica appartenente alla Germania che si estende su entrambe le rive del Reno.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Renania · Renania e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Società delle Nazioni

La Società delle Nazioni (francese: Société des Nations; inglese: League of Nations; spagnolo: Sociedad de Naciones), in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli uomini.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Società delle Nazioni · Società delle Nazioni e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Vistola

La Vistola (AFI:; in polacco: Wisła, in tedesco: Weichsel) è il fiume più lungo della Polonia.

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Vistola · Trattato di Versailles (1919) e Vistola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Trattato di Versailles (1919)

Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa ha 181 relazioni, mentre Trattato di Versailles (1919) ha 76. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 7.78% = 20 / (181 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eventi precedenti la seconda guerra mondiale in Europa e Trattato di Versailles (1919). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »