Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Evgenij Kafel'nikov e Magnus Norman

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Evgenij Kafel'nikov e Magnus Norman

Evgenij Kafel'nikov vs. Magnus Norman

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio. Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

Analogie tra Evgenij Kafel'nikov e Magnus Norman

Evgenij Kafel'nikov e Magnus Norman hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open, Coppa Davis, Long Island, Mercedes Cup, Milano, Open di Francia, Parigi, Pilot Pen Tennis, Stan Wawrinka, Stoccarda, Stoccolma, Sydney, Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile, Thomas Enqvist, Tommy Haas, US Open 1999 - Singolare maschile.

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Evgenij Kafel'nikov · Australian Open e Magnus Norman · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Evgenij Kafel'nikov · Coppa Davis e Magnus Norman · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

Evgenij Kafel'nikov e Long Island · Long Island e Magnus Norman · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

Evgenij Kafel'nikov e Mercedes Cup · Magnus Norman e Mercedes Cup · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Evgenij Kafel'nikov e Milano · Magnus Norman e Milano · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Evgenij Kafel'nikov e Open di Francia · Magnus Norman e Open di Francia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Evgenij Kafel'nikov e Parigi · Magnus Norman e Parigi · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Evgenij Kafel'nikov e Pilot Pen Tennis · Magnus Norman e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Evgenij Kafel'nikov e Stan Wawrinka · Magnus Norman e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Evgenij Kafel'nikov e Stoccarda · Magnus Norman e Stoccarda · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Evgenij Kafel'nikov e Stoccolma · Magnus Norman e Stoccolma · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Evgenij Kafel'nikov e Sydney · Magnus Norman e Sydney · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile ai Giochi olimpici di Sydney 2000 si è svolto dal 19 al 28 settembre al Sydney Tennis Centre su campi in PlexiCushion.

Evgenij Kafel'nikov e Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile · Magnus Norman e Tennis ai Giochi della XXVII Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Thomas Enqvist

Precocemente esaltato come il solo svedese in grado di seguire le orme di Stefan Edberg, Mats Wilander e Björn Borg, raggiunse il suo best ranking nel 1999 ottenendo il quarto posto delle classifiche mondiali.

Evgenij Kafel'nikov e Thomas Enqvist · Magnus Norman e Thomas Enqvist · Mostra di più »

Tommy Haas

Passato al professionismo nel 1996, ha vinto in carriera 15 tornei.

Evgenij Kafel'nikov e Tommy Haas · Magnus Norman e Tommy Haas · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare maschile

L'edizione 1999 degli US Open, la numero 118, ha fatto registrare fin dal subito delle sorprese: Sampras, testa di serie numero 1 si è dovuto ritirare prima dell'inizio del torneo a causa di un infortunio alla schiena.

Evgenij Kafel'nikov e US Open 1999 - Singolare maschile · Magnus Norman e US Open 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Evgenij Kafel'nikov e Magnus Norman

Evgenij Kafel'nikov ha 135 relazioni, mentre Magnus Norman ha 60. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 8.21% = 16 / (135 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Evgenij Kafel'nikov e Magnus Norman. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »