Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Evoluzione umana e Ungulati

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Evoluzione umana e Ungulati

Evoluzione umana vs. Ungulati

Per evoluzione umana, antropogenesi o ominazione si intende il processo di origine ed evoluzione dell'Homo sapiens come specie distinta e la sua diffusione sulla Terra. Gli Ungulati (dal latino ungulatum 'provvisto di unghie', ossia 'zoccoli') costituiscono un gruppo di mammiferi dal rango attualmente non ben definito, ma comprendente in generale quegli animali che appoggiano il proprio peso corporeo sulla punta delle dita, che hanno perciò sviluppato le unghie a guisa di zoccoli per proteggersi dall'usura.

Analogie tra Evoluzione umana e Ungulati

Evoluzione umana e Ungulati hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Convergenza evolutiva, Laurasiatheria, Mammalia, Ordine (tassonomia), Superordine.

Convergenza evolutiva

Si definisce convergenza evolutiva il fenomeno per cui specie diverse che vivono nello stesso tipo di ambiente, o in nicchie ecologiche simili, sulla spinta delle stesse pressioni ambientali, si evolvono sviluppando, per selezione naturale, determinate strutture o adattamenti che li portano ad assomigliarsi moltissimo.

Convergenza evolutiva e Evoluzione umana · Convergenza evolutiva e Ungulati · Mostra di più »

Laurasiatheria

Laurasiatheria è un clade elevato al rango di coorte o di superordine della classe dei Mammiferi, nell'infraclasse degli Eutheria, sulla base di analisi della sequenza del DNA e sui dati di presenza o assenza dei retrotrasposoni.

Evoluzione umana e Laurasiatheria · Laurasiatheria e Ungulati · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Evoluzione umana e Mammalia · Mammalia e Ungulati · Mostra di più »

Ordine (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, l'ordine è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi, tanto della zoologia, a quanto della botanica.

Evoluzione umana e Ordine (tassonomia) · Ordine (tassonomia) e Ungulati · Mostra di più »

Superordine

Nella tassonomia, il sistema scientifico di classificazione gerarchica degli organismi viventi, il superordine è la categoria sistematica, ed opzionale, compresa tra ordine e sottoclasse Categoria:Classificazione scientifica.

Evoluzione umana e Superordine · Superordine e Ungulati · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Evoluzione umana e Ungulati

Evoluzione umana ha 136 relazioni, mentre Ungulati ha 69. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.44% = 5 / (136 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Evoluzione umana e Ungulati. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »