Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Extensible Messaging and Presence Protocol e Google Talk

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Extensible Messaging and Presence Protocol e Google Talk

Extensible Messaging and Presence Protocol vs. Google Talk

Extensible Messaging and Presence Protocol (XMPP) (precedentemente noto come Jabber) è un insieme di protocolli aperti di messaggistica istantanea e presenza basato su XML. Google Talk, spesso abbreviato come GTalk, era un servizio di Voice over IP e di messaggistica istantanea offerto da Google, confluito il 15 maggio 2013 nella piattaforma Google Hangouts.

Analogie tra Extensible Messaging and Presence Protocol e Google Talk

Extensible Messaging and Presence Protocol e Google Talk hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Client, Messaggistica istantanea, Pidgin (software), Protocollo di rete, Software, Transport Layer Security, Voice over IP.

Client

Un client (in lingua italiana detto anche cliente), in informatica, indica genericamente un qualunque componente che accede ai servizi o alle risorse di un'altra componente detta server.

Client e Extensible Messaging and Presence Protocol · Client e Google Talk · Mostra di più »

Messaggistica istantanea

La messaggistica istantanea è una categoria di sistemi di comunicazione in tempo reale in rete, tipicamente Internet o una rete locale, che permette ai suoi utilizzatori lo scambio di brevi messaggi.

Extensible Messaging and Presence Protocol e Messaggistica istantanea · Google Talk e Messaggistica istantanea · Mostra di più »

Pidgin (software)

Pidgin (precedentemente noto come Gaim) è un client di instant messaging open source multipiattaforma multiprotocollo.

Extensible Messaging and Presence Protocol e Pidgin (software) · Google Talk e Pidgin (software) · Mostra di più »

Protocollo di rete

In telecomunicazioni, per protocollo di rete si intende un particolare tipo di protocollo di comunicazione preposto al funzionamento di una rete informatica ovvero la definizione formale a priori delle modalità di interazione che due o più apparecchiature elettroniche collegate tra loro devono rispettare per operare particolari funzionalità di elaborazione necessarie all'espletamento di un certo servizio di rete.

Extensible Messaging and Presence Protocol e Protocollo di rete · Google Talk e Protocollo di rete · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Extensible Messaging and Presence Protocol e Software · Google Talk e Software · Mostra di più »

Transport Layer Security

Transport Layer Security (TLS) e il suo predecessore Secure Sockets Layer (SSL) sono dei protocolli crittografici di presentazione usati nel campo delle telecomunicazioni e dell'informatica che permettono una comunicazione sicura dalla sorgente al destinatario (end-to-end) su reti TCP/IP (come ad esempio Internet) fornendo autenticazione, integrità dei dati e confidenzialità operando al di sopra del livello di trasporto.

Extensible Messaging and Presence Protocol e Transport Layer Security · Google Talk e Transport Layer Security · Mostra di più »

Voice over IP

In telecomunicazioni e informatica con Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si intende una tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione telefonica sfruttando una connessione Internet o una qualsiasi altra rete dedicata a commutazione di pacchetto che utilizzi il protocollo IP senza connessione per il trasporto dati.

Extensible Messaging and Presence Protocol e Voice over IP · Google Talk e Voice over IP · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Extensible Messaging and Presence Protocol e Google Talk

Extensible Messaging and Presence Protocol ha 37 relazioni, mentre Google Talk ha 37. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 9.46% = 7 / (37 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Extensible Messaging and Presence Protocol e Google Talk. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »