Analogie tra Ezio (eunuco) e Niceta Trifillio
Ezio (eunuco) e Niceta Trifillio hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anatolikon, Cappadocia, Eunuco, Impero bizantino, Irene d'Atene, Niceforo I il Logoteta, Patrikios, Stauracio (eunuco), Stratego, Thema, Thrake.
Anatolikon
Il Thema Anatolico (Ἀνατολικόν, Anatolikòn), più propriamente noto come Thema degli Anatolici (θέμα Ἀνατολικῶν, thema Anatolikôn), fu un thema (circoscrizione militare) dell'Impero bizantino che si estendeva sull'Asia Minore centrale (odierna Turchia).
Anatolikon e Ezio (eunuco) · Anatolikon e Niceta Trifillio ·
Cappadocia
La Cappadocia (AFI:; dal persiano antico Katpatuka; Kappadokía) è una regione storico-geografica dell'Asia minore. Situata nel cuore della penisola anatolica, si estende a nord dei monti dell'Antitauro, fra le antiche regioni del Ponto, della Galazia e della Cilicia, mentre ad oriente è delimitata dall'alto corso del fiume Eufrate, ed è attraversata da est a nord-ovest dal fiume Kızılırmak (Halys nelle fonti greche).
Cappadocia e Ezio (eunuco) · Cappadocia e Niceta Trifillio ·
Eunuco
Col termine eunuco sono indicati quegli uomini che sono sottoposti in età prepuberale o puberale a interventi più o meno estesi di mutilazione dell'apparato genitale, tali da condurli a impotentia generandi o a una più radicale impotentia coeundi.
Eunuco e Ezio (eunuco) · Eunuco e Niceta Trifillio ·
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Ezio (eunuco) e Impero bizantino · Impero bizantino e Niceta Trifillio ·
Irene d'Atene
Fu basilissa dei Romei (Imperatrice romana d'Oriente) e ricevette l'appellativo di "Ateniese" per via del fatto d'esser originaria della città greca.
Ezio (eunuco) e Irene d'Atene · Irene d'Atene e Niceta Trifillio ·
Niceforo I il Logoteta
Quando Irene d'Atene prese il potere a Bisanzio, nominò un patrizio della città di Seleucia Sidera, Niceforo, suo ministro delle finanze (logothetēs tou genikou, trasl. dal greco); seguì la linea dell'imperatrice che, per non perdere popolarità, fece mitigare l'imposizione fiscale, abolendo la tassa cittadina a Costantinopoli (che era molto alta), riducendo i dazi che i mercanti erano tenuti a pagare nei porti di Costantinopoli.
Ezio (eunuco) e Niceforo I il Logoteta · Niceforo I il Logoteta e Niceta Trifillio ·
Patrikios
Il patrikios era una elevata carica dell'Impero bizantino, attribuita a partire dal V secolo. Teodosio II aveva vietato che potesse essere conferita agli eunuchi, ma questa norma venne revocata nel VI secolo.
Ezio (eunuco) e Patrikios · Niceta Trifillio e Patrikios ·
Stauracio (eunuco)
Agì effettivamente come primo ministro durante la reggenza di Irene in nome del suo giovane figlio, l'imperatore Costantino VI, fra il 780 e il 790.
Ezio (eunuco) e Stauracio (eunuco) · Niceta Trifillio e Stauracio (eunuco) ·
Stratego
Uno ''strategós'' greco Il termine stratego (o stratega, letteralmente "guida dell'esercito"; da è una parola composta da στρατός, stratós, "esercito" e ἄγω, ágō, "condurre") si riferisce a un'alta carica delle gerarchie militari dell'antica Grecia, dei regni ellenistici e infine dell'Impero bizantino, corrispondente all'odierno capo militare o generale.
Ezio (eunuco) e Stratego · Niceta Trifillio e Stratego ·
Thema
Il termine thema (in greco antico θέμα; al plurale θέματα, thémata) designa le circoscrizioni che nel VII secolo furono create per opera dell'imperatore bizantino Eraclio I, al fine - almeno inizialmente - di rinnovare l'assetto amministrativo e territoriale di tutto l'impero.
Ezio (eunuco) e Thema · Niceta Trifillio e Thema ·
Thrake
Thrake fu uno dei themata dell'impero bizantino.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Ezio (eunuco) e Niceta Trifillio
- Che cosa ha in comune Ezio (eunuco) e Niceta Trifillio
- Analogie tra Ezio (eunuco) e Niceta Trifillio
Confronto tra Ezio (eunuco) e Niceta Trifillio
Ezio (eunuco) ha 36 relazioni, mentre Niceta Trifillio ha 19. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 20.00% = 11 / (36 + 19).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Ezio (eunuco) e Niceta Trifillio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: