Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

FFA P-16 e Stabilizzatore (aeronautica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra FFA P-16 e Stabilizzatore (aeronautica)

FFA P-16 vs. Stabilizzatore (aeronautica)

L'FFA P-16 era un cacciabombardiere progettato negli anni cinquanta dall'azienda svizzera Flug- und Fahrzeugwerke Altenrhein AG (più comunemente indicata con l'acronimo FFA). Gli stabilizzatori sono superfici fisse facenti parte, nella maggioranza dei casi, della parte terminale della fusoliera di un aeroplano, detta piano orizzontale di coda.

Analogie tra FFA P-16 e Stabilizzatore (aeronautica)

FFA P-16 e Stabilizzatore (aeronautica) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Cabina di pilotaggio, Deriva (aeronautica), Picchiata.

Cabina di pilotaggio

Un abitacolo, cabina di pilotaggio, o cockpit è la parte anteriore di aeroplani, avente una capienza appena sufficiente ad accogliere l'equipaggio: solitamente il pilota ed eventualmente il navigatore o allievo pilota o secondo pilota.

Cabina di pilotaggio e FFA P-16 · Cabina di pilotaggio e Stabilizzatore (aeronautica) · Mostra di più »

Deriva (aeronautica)

La deriva è la parte anteriore fissa dell'impennaggio verticale di un aeroplano.

Deriva (aeronautica) e FFA P-16 · Deriva (aeronautica) e Stabilizzatore (aeronautica) · Mostra di più »

Picchiata

La picchiata è la manovra opposta alla cabrata e consente al velivolo di scendere di quota.

FFA P-16 e Picchiata · Picchiata e Stabilizzatore (aeronautica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra FFA P-16 e Stabilizzatore (aeronautica)

FFA P-16 ha 57 relazioni, mentre Stabilizzatore (aeronautica) ha 9. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.55% = 3 / (57 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra FFA P-16 e Stabilizzatore (aeronautica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »