Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabian Cancellara e Johan Museeuw

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabian Cancellara e Johan Museeuw

Fabian Cancellara vs. Johan Museeuw

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016. Fu campione del mondo su strada nel 1996 a Lugano; ottenne anche due vittorie finali in Coppa del mondo su strada, unitamente ad undici successi, record assoluto, nelle prove di calendario.

Analogie tra Fabian Cancellara e Johan Museeuw

Fabian Cancellara e Johan Museeuw hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2002 - Gara in linea maschile Elite, Ciclismo ai Giochi olimpici, Ciclismo su strada, Ciclocross, Classiche, Driedaagse Brugge-De Panne, Giro delle Fiandre, Giro delle Fiandre 2003, Giro delle Fiandre 2004, Grand Prix Eddy Merckx, Lugano, Malaga, Mapei-Quick Step, Mendrisio d'Oro, Milano-Sanremo, Parigi-Roubaix, Parigi-Roubaix 2003, Parigi-Roubaix 2004, Peter Van Petegem, Post Danmark Rundt, Stoccarda, Tour de France, Tour de Suisse, Vélo d'Or.

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Campionati del mondo di ciclismo su strada e Fabian Cancellara · Campionati del mondo di ciclismo su strada e Johan Museeuw · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2002 - Gara in linea maschile Elite

La gara in linea maschile Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada 2002 è stata corsa il 13 ottobre 2002 in Belgio nei dintorni di Heusden-Zolder, su un percorso totale di 256 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2002 - Gara in linea maschile Elite e Fabian Cancellara · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2002 - Gara in linea maschile Elite e Johan Museeuw · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi olimpici

Il ciclismo fa parte del programma dei Giochi olimpici sin dalla prima edizione, quella di Atene 1896.

Ciclismo ai Giochi olimpici e Fabian Cancellara · Ciclismo ai Giochi olimpici e Johan Museeuw · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Fabian Cancellara · Ciclismo su strada e Johan Museeuw · Mostra di più »

Ciclocross

Il ciclocross, anticamente denominato cross-country ciclistico, è un particolare tipo di attività ciclistica, praticata abitualmente in autunno e nei mesi invernali, in attesa della ripresa dell'attività agonistica su strada.

Ciclocross e Fabian Cancellara · Ciclocross e Johan Museeuw · Mostra di più »

Classiche

Le classiche nel ciclismo su strada sono le più importanti corse in linea di un giorno del calendario professionistico maschile (UCI World Tour).

Classiche e Fabian Cancellara · Classiche e Johan Museeuw · Mostra di più »

Driedaagse Brugge-De Panne

La Driedaagse Brugge-De Panne (it. Tre giorni di Bruges-La Panne) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni marzo nel nord-ovest della regione delle Fiandre, in Belgio.

Driedaagse Brugge-De Panne e Fabian Cancellara · Driedaagse Brugge-De Panne e Johan Museeuw · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre · Giro delle Fiandre e Johan Museeuw · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2003

Il Giro delle Fiandre 2003, ottantasettesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 6 aprile 2003, per un percorso totale di 254 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2003 · Giro delle Fiandre 2003 e Johan Museeuw · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2004

Il Giro delle Fiandre 2004, ottantottesima edizione della corsa e valida come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2004, fu disputata il 4 aprile 2004, per un percorso totale di 257 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2004 · Giro delle Fiandre 2004 e Johan Museeuw · Mostra di più »

Grand Prix Eddy Merckx

Il Grand Prix Eddy Merckx era una cronometro a coppie maschile di ciclismo su strada, che si corse nei dintorni di Bruxelles, in Belgio, dal 1980 al 2004.

Fabian Cancellara e Grand Prix Eddy Merckx · Grand Prix Eddy Merckx e Johan Museeuw · Mostra di più »

Lugano

Lugano (in dialetto ticinese Lügàn; in tedesco Lauis o Lowertz (desueto), in romancio Ligiaun) è un comune svizzero di abitanti del Canton Ticino.

Fabian Cancellara e Lugano · Johan Museeuw e Lugano · Mostra di più »

Malaga

Malaga (in spagnolo Málaga, in antichità nota come Malaca) è un comune della Spagna di 566.913 abitanti, situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nel sud della Spagna.

Fabian Cancellara e Malaga · Johan Museeuw e Malaga · Mostra di più »

Mapei-Quick Step

La Mapei è stata una squadra ciclistica maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti fra il 1993 ed il 2002.

Fabian Cancellara e Mapei-Quick Step · Johan Museeuw e Mapei-Quick Step · Mostra di più »

Mendrisio d'Oro

Il Mendrisio d'Oro è un riconoscimento ciclistico internazionale assegnato dal 1972 dal Velo Club Mendrisio di Mendrisio (Svizzera).

Fabian Cancellara e Mendrisio d'Oro · Johan Museeuw e Mendrisio d'Oro · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo · Johan Museeuw e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix · Johan Museeuw e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2003

La Parigi-Roubaix 2003, centunesima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2003, fu disputata il 13 aprile 2003, per un percorso totale di 261 km.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2003 · Johan Museeuw e Parigi-Roubaix 2003 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2004

La Parigi-Roubaix 2004, centoduesima edizione della corsa e valida come terzo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2004, fu disputata l'11 aprile 2004, per un percorso totale di 261 km.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2004 · Johan Museeuw e Parigi-Roubaix 2004 · Mostra di più »

Peter Van Petegem

Professionista dal 1992 al 2007, ha vinto il Giro delle Fiandre nel 1999 e 2003, la Parigi-Roubaix nel 2003, la Omloop Het Volk nel 1997, nel 1998 e nel 2002.

Fabian Cancellara e Peter Van Petegem · Johan Museeuw e Peter Van Petegem · Mostra di più »

Post Danmark Rundt

Il Post Danmark Rundt (it Giro di Danimarca) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge tra in Danimarca, ogni anno in agosto.

Fabian Cancellara e Post Danmark Rundt · Johan Museeuw e Post Danmark Rundt · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Fabian Cancellara e Stoccarda · Johan Museeuw e Stoccarda · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Fabian Cancellara e Tour de France · Johan Museeuw e Tour de France · Mostra di più »

Tour de Suisse

Il Tour de Suisse (it. Giro di Svizzera) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Svizzera ogni anno nel mese di giugno, in genere due settimane prima del Tour de France e due settimane dopo il Giro d'Italia.

Fabian Cancellara e Tour de Suisse · Johan Museeuw e Tour de Suisse · Mostra di più »

Vélo d'Or

Il Velo d'Or è un premio di ciclismo organizzato a partire dal 1992 dal giornale francese Vélo Magazine.

Fabian Cancellara e Vélo d'Or · Johan Museeuw e Vélo d'Or · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabian Cancellara e Johan Museeuw

Fabian Cancellara ha 402 relazioni, mentre Johan Museeuw ha 218. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 4.03% = 25 / (402 + 218).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabian Cancellara e Johan Museeuw. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »