Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2008

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2008

Fabian Cancellara vs. Parigi-Roubaix 2008

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016. La Parigi-Roubaix 2008, centoseiesima edizione della corsa, venne disputata il 13 aprile 2008 lungo un percorso di 259 km e fu vinta dal belga Tom Boonen.

Analogie tra Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2008

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2008 hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Ballan, Belgio, Compiègne, Johan Vansummeren, Leif Hoste, Parigi-Roubaix, Parigi-Roubaix 2007, Parigi-Roubaix 2009, Tinkoff, Tom Boonen.

Alessandro Ballan

Professionista dal 2004, in carriera ha vinto il Giro delle Fiandre 2007 e si è laureato campione del mondo in linea nel 2008 a Varese.

Alessandro Ballan e Fabian Cancellara · Alessandro Ballan e Parigi-Roubaix 2008 · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Fabian Cancellara · Belgio e Parigi-Roubaix 2008 · Mostra di più »

Compiègne

Compiègne (in piccardo Compiène) è un comune francese di 42.693 abitanti situato nel dipartimento dell'Oise della regione dell'Alta Francia, sede di sottoprefettura.

Compiègne e Fabian Cancellara · Compiègne e Parigi-Roubaix 2008 · Mostra di più »

Johan Vansummeren

Passò professionista nel 2003, a 22 anni, con la squadra belga Quick Step-Davitamon: vi rimase per un solo anno, correndo nella seconda formazione.

Fabian Cancellara e Johan Vansummeren · Johan Vansummeren e Parigi-Roubaix 2008 · Mostra di più »

Leif Hoste

Professionista dal 1998 al 2012, era uno specialista delle prove a cronometro e delle classiche del Nord.

Fabian Cancellara e Leif Hoste · Leif Hoste e Parigi-Roubaix 2008 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix · Parigi-Roubaix e Parigi-Roubaix 2008 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2007

La Parigi-Roubaix 2007, centocinquesima edizione della corsa, venne disputata il 15 aprile 2007 lungo un percorso di 259 km, comprendente 28 tratti di pavé, e fu vinta dal australiano Stuart O'Grady.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2007 · Parigi-Roubaix 2007 e Parigi-Roubaix 2008 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 2009

La Parigi-Roubaix 2009, centosettesima edizione della corsa, si svolse il 12 aprile 2009 lungo un percorso di 259 km, da Compiègne a Roubaix (Francia), comprendente 27 tratti di pavé, e venne vinta dal belga Tom Boonen.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2009 · Parigi-Roubaix 2008 e Parigi-Roubaix 2009 · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Fabian Cancellara e Tinkoff · Parigi-Roubaix 2008 e Tinkoff · Mostra di più »

Tom Boonen

Soprannominato Tornado Tom, è stato professionista dal 2002 al 2017.

Fabian Cancellara e Tom Boonen · Parigi-Roubaix 2008 e Tom Boonen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2008

Fabian Cancellara ha 402 relazioni, mentre Parigi-Roubaix 2008 ha 42. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.25% = 10 / (402 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix 2008. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »