Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabian Cancellara e UCI World Tour 2012

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabian Cancellara e UCI World Tour 2012

Fabian Cancellara vs. UCI World Tour 2012

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016. L'UCI World Tour 2012 è la seconda edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Analogie tra Fabian Cancellara e UCI World Tour 2012

Fabian Cancellara e UCI World Tour 2012 hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Contador, Arnaud Démare, Bradley Wiggins, Calendario mondiale UCI, Chris Froome, Corsa a cronometro, E3 Harelbeke 2012, Gand-Wevelgem 2012, Giro d'Italia, Giro delle Fiandre, Giro delle Fiandre 2012, Lars Boom, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 2012, Parigi-Roubaix, Peter Sagan, Simon Gerrans, Tinkoff, Tirreno-Adriatico, Tirreno-Adriatico 2012, Tom Boonen, Tony Martin (ciclista), Tour de France, Tour de France 2012, Tour de Romandie, Tour de Suisse, Trek-Segafredo, UCI World Tour, UCI World Tour 2011, UCI World Tour 2013, ..., Unione Ciclistica Internazionale, Vuelta a España. Espandi índice (2 più) »

Alberto Contador

Soprannominato El Pistolero, aveva caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Alberto Contador e Fabian Cancellara · Alberto Contador e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Arnaud Démare

Originario della Piccardia, comincia a gareggiare all'età di sei anni, su suggerimento dall'ex pro Hervé Boussard, con il Cyclo Club de Formerie.

Arnaud Démare e Fabian Cancellara · Arnaud Démare e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Bradley Wiggins

Professionista dal 2001, su strada si è aggiudicato la medaglia d'oro nella cronometro ai Giochi di Londra del 2012 e ai campionati mondiali 2014 e la vittoria finale al Tour de France 2012, mentre su pista ha vinto quattro ori olimpici nell'inseguimento, uno nel 2004 ai Giochi di Atene e due nel 2008 ai Giochi di Pechino e uno nel 2016 ai Giochi di Rio de Janeiro, oltre a sei titoli mondiali.

Bradley Wiggins e Fabian Cancellara · Bradley Wiggins e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Calendario mondiale UCI

Il Calendario mondiale UCI, ufficialmente Calendrier Mondial UCI, era un sistema di classificazione previsto per le gare di ciclismo su strada, che sostituì nel 2009 il circuito UCI ProTour.

Calendario mondiale UCI e Fabian Cancellara · Calendario mondiale UCI e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Chris Froome

Professionista dal 2007, ha caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Chris Froome e Fabian Cancellara · Chris Froome e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Corsa a cronometro

Nel ciclismo su strada la corsa a cronometro (o "contro il tempo") è una gara in cui ogni corridore parte separatamente dagli altri per coprire il percorso di gara.

Corsa a cronometro e Fabian Cancellara · Corsa a cronometro e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

E3 Harelbeke 2012

La E3 Harelbeke 2012, cinquantacinquesima edizione della corsa e inclusa per la prima volta nel circuito dell'UCI World Tour, fu disputata il 23 marzo 2012 su un percorso totale di 203 km.

E3 Harelbeke 2012 e Fabian Cancellara · E3 Harelbeke 2012 e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Gand-Wevelgem 2012

La Gand-Wevelgem 2012, settantaquattresima edizione della corsa, si è disputata il 25 marzo 2012 per un percorso totale di 235,4 km.

Fabian Cancellara e Gand-Wevelgem 2012 · Gand-Wevelgem 2012 e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Fabian Cancellara e Giro d'Italia · Giro d'Italia e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre · Giro delle Fiandre e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 2012

Il Giro delle Fiandre 2012, novantaseiesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI World Tour 2012, si è disputato il 1º aprile 2012 su un percorso di 256,9 km.

Fabian Cancellara e Giro delle Fiandre 2012 · Giro delle Fiandre 2012 e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Lars Boom

Protagonista nelle competizioni di ciclocross già nelle categorie giovanili, Boom diventa campione del mondo Juniores di specialità nel 2003 e campione del mondo Under-23 nel 2007.

Fabian Cancellara e Lars Boom · Lars Boom e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo · Milano-Sanremo e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 2012

La Milano-Sanremo 2012, centotreesima edizione della corsa, si è disputata il 17 marzo 2012, per un percorso totale di 298 km.

Fabian Cancellara e Milano-Sanremo 2012 · Milano-Sanremo 2012 e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Fabian Cancellara e Parigi-Roubaix · Parigi-Roubaix e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Peter Sagan

Soprannominato Tourminator e Hulk e professionista dal 2009, Sagan è un corridore completo nelle corse in linea di un giorno: forte sul passo, capace di vincere in volata e con azioni da finisseur; per queste qualità, unite alla sua esuberanza in gara, viene considerato uno dei migliori talenti del ciclismo mondiale.

Fabian Cancellara e Peter Sagan · Peter Sagan e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Simon Gerrans

Simon Gerrans cominciò a praticare il ciclismo all'età di 17 anni come rieducazione dopo un incidente in motocross in cui si era infortunato ad un ginocchio: a consigliargli tale attività fu l'ex corridore professionista Phil Anderson, all'epoca suo vicino di tenuta nella città rurale di Jamieson e in seguito suo primo allenatore.

Fabian Cancellara e Simon Gerrans · Simon Gerrans e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Fabian Cancellara e Tinkoff · Tinkoff e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico

La Tirreno-Adriatico è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Italia annualmente nel mese di marzo.

Fabian Cancellara e Tirreno-Adriatico · Tirreno-Adriatico e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico 2012

La Tirreno-Adriatico 2012, quarantasettesima edizione della corsa valevole come terza prova dell'UCI World Tour 2012, si è svolta in sette tappe dal 7 al 13 marzo 2012 per un percorso totale di 1 063,2 km con partenza da San Vincenzo e arrivo a San Benedetto del Tronto.

Fabian Cancellara e Tirreno-Adriatico 2012 · Tirreno-Adriatico 2012 e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Tom Boonen

Soprannominato Tornado Tom, è stato professionista dal 2002 al 2017.

Fabian Cancellara e Tom Boonen · Tom Boonen e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Tony Martin (ciclista)

Professionista dal 2008, è specialista delle prove a cronometro: ha vinto infatti per quattro volte i campionati del mondo di specialità (nel 2011 a Copenaghen, nel 2012 a Valkenburg, nel 2013 a Firenze e nel 2016 a Doha).

Fabian Cancellara e Tony Martin (ciclista) · Tony Martin (ciclista) e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Fabian Cancellara e Tour de France · Tour de France e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Tour de France 2012

Il Tour de France 2012, novantanovesima edizione della Grande Boucle, si svolge tra il 30 giugno e il 22 luglio 2012 lungo un percorso di 3 496,9 km.

Fabian Cancellara e Tour de France 2012 · Tour de France 2012 e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Tour de Romandie

Il Tour de Romandie (it. Giro di Romandia) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si corre ogni anno nella Svizzera romanda, solitamente durante il mese di aprile.

Fabian Cancellara e Tour de Romandie · Tour de Romandie e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Tour de Suisse

Il Tour de Suisse (it. Giro di Svizzera) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge in Svizzera ogni anno nel mese di giugno, in genere due settimane prima del Tour de France e due settimane dopo il Giro d'Italia.

Fabian Cancellara e Tour de Suisse · Tour de Suisse e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

Trek-Segafredo

La Trek-Segafredo (codice UCI: TFS), già Leopard e RadioShack, è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Fabian Cancellara e Trek-Segafredo · Trek-Segafredo e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

UCI World Tour

L'UCI World Tour è il circuito mondiale di ciclismo su strada organizzato dall'Unione Ciclistica Internazionale dal 2011, anno in cui ha sostituito il ProTour e il Calendario mondiale, che tra il 2009 e il 2010 comprendeva le prove ProTour e quelle Historical.

Fabian Cancellara e UCI World Tour · UCI World Tour e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

UCI World Tour 2011

L'UCI World Tour 2011 è stata la prima edizione del nuovo circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il calendario mondiale.

Fabian Cancellara e UCI World Tour 2011 · UCI World Tour 2011 e UCI World Tour 2012 · Mostra di più »

UCI World Tour 2013

L'UCI World Tour 2013 è la terza edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Fabian Cancellara e UCI World Tour 2013 · UCI World Tour 2012 e UCI World Tour 2013 · Mostra di più »

Unione Ciclistica Internazionale

L’Unione Ciclistica Internazionale (in francese Union cycliste internationale) è l’organo mondiale di governo del ciclismo sportivo.

Fabian Cancellara e Unione Ciclistica Internazionale · UCI World Tour 2012 e Unione Ciclistica Internazionale · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Fabian Cancellara e Vuelta a España · UCI World Tour 2012 e Vuelta a España · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabian Cancellara e UCI World Tour 2012

Fabian Cancellara ha 402 relazioni, mentre UCI World Tour 2012 ha 122. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 6.11% = 32 / (402 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabian Cancellara e UCI World Tour 2012. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »