Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabian Cancellara e Vélo d'Or

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabian Cancellara e Vélo d'Or

Fabian Cancellara vs. Vélo d'Or

Soprannominato la Locomotiva di Berna e Spartacus, è stato professionista dal 2001 al 2016. Il Velo d'Or è un premio di ciclismo organizzato a partire dal 1992 dal giornale francese Vélo Magazine.

Analogie tra Fabian Cancellara e Vélo d'Or

Fabian Cancellara e Vélo d'Or hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Contador, Aleksandr Vinokurov, Andy Schleck, Bjarne Riis, Bradley Wiggins, Chris Froome, Erik Zabel, Johan Museeuw, John Degenkolb, Lance Armstrong, Marcel Kittel, Matthew Goss, Paolo Bettini, Peter Sagan, Tom Boonen, Tom Dumoulin.

Alberto Contador

Soprannominato El Pistolero, aveva caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Alberto Contador e Fabian Cancellara · Alberto Contador e Vélo d'Or · Mostra di più »

Aleksandr Vinokurov

È il più celebre e vittorioso ciclista nella storia del suo paese, nonché, insieme al fondista Vladimir Smirnov, uno dei più grandi sportivi kazaki di sempre.

Aleksandr Vinokurov e Fabian Cancellara · Aleksandr Vinokurov e Vélo d'Or · Mostra di più »

Andy Schleck

Professionista dal 2005 al 2014, è figlio di Johny Schleck e fratello minore di Fränk Schleck.

Andy Schleck e Fabian Cancellara · Andy Schleck e Vélo d'Or · Mostra di più »

Bjarne Riis

Professionista dal 1986 al 1999, vinse il Tour de France 1996.

Bjarne Riis e Fabian Cancellara · Bjarne Riis e Vélo d'Or · Mostra di più »

Bradley Wiggins

Professionista dal 2001, su strada si è aggiudicato la medaglia d'oro nella cronometro ai Giochi di Londra del 2012 e ai campionati mondiali 2014 e la vittoria finale al Tour de France 2012, mentre su pista ha vinto quattro ori olimpici nell'inseguimento, uno nel 2004 ai Giochi di Atene e due nel 2008 ai Giochi di Pechino e uno nel 2016 ai Giochi di Rio de Janeiro, oltre a sei titoli mondiali.

Bradley Wiggins e Fabian Cancellara · Bradley Wiggins e Vélo d'Or · Mostra di più »

Chris Froome

Professionista dal 2007, ha caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Chris Froome e Fabian Cancellara · Chris Froome e Vélo d'Or · Mostra di più »

Erik Zabel

Professionista dal 1993 al 2008 con caratteristiche di velocista puro, fu medaglia d'argento mondiale su strada nel 2004 e nel 2006 e di bronzo nel 2002.

Erik Zabel e Fabian Cancellara · Erik Zabel e Vélo d'Or · Mostra di più »

Johan Museeuw

Fu campione del mondo su strada nel 1996 a Lugano; ottenne anche due vittorie finali in Coppa del mondo su strada, unitamente ad undici successi, record assoluto, nelle prove di calendario.

Fabian Cancellara e Johan Museeuw · Johan Museeuw e Vélo d'Or · Mostra di più »

John Degenkolb

Velocista adatto anche alle corse di un giorno, è professionista dal 2011.

Fabian Cancellara e John Degenkolb · John Degenkolb e Vélo d'Or · Mostra di più »

Lance Armstrong

Professionista dal 1992 al 2011, aveva conquistato per sette volte consecutive il Tour de France (record nella storia della corsa francese) dal 1999 al 2005, ma queste vittorie – come tutti i suoi risultati ottenuti dal 1º agosto 1998 alla fine della carriera, tra cui anche la medaglia di bronzo vinta nella prova a cronometro ai Giochi di – sono state revocate dall'UCI e dal CIO tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013 in seguito a un'inchiesta condotta dall'United States Anti-Doping Agency (USADA), che ha accertato il sistematico utilizzo di pratiche dopanti da parte di Armstrong e della sua squadra, l'US Postal, in tale periodo.

Fabian Cancellara e Lance Armstrong · Lance Armstrong e Vélo d'Or · Mostra di più »

Marcel Kittel

Si avvicina al ciclismo su spinta del padre, pedalando prima in mountain bike e proseguendo poi con l'attività su strada.

Fabian Cancellara e Marcel Kittel · Marcel Kittel e Vélo d'Or · Mostra di più »

Matthew Goss

Professionista dal 2007 al 2016, su strada vinse due tappe al Giro d'Italia e la Milano-Sanremo 2011, mentre su pista si aggiudicò un titolo mondiale nell'inseguimento a squadre.

Fabian Cancellara e Matthew Goss · Matthew Goss e Vélo d'Or · Mostra di più »

Paolo Bettini

Professionista dal 1997 al 2008, soprannominato Paolino o il Grillo e considerato tra i migliori specialisti nelle prove in linea di un giorno degli anni 2000, è stato campione olimpico su strada ai Giochi di Atene 2004 e campione del mondo di specialità nel 2006 e nel 2007, vantando anche importanti successi nelle classiche di Coppa del Mondo, in tappe dei tre Grandi giri, brevi corse a tappe e altre corse del panorama ciclistico internazionale.

Fabian Cancellara e Paolo Bettini · Paolo Bettini e Vélo d'Or · Mostra di più »

Peter Sagan

Soprannominato Tourminator e Hulk e professionista dal 2009, Sagan è un corridore completo nelle corse in linea di un giorno: forte sul passo, capace di vincere in volata e con azioni da finisseur; per queste qualità, unite alla sua esuberanza in gara, viene considerato uno dei migliori talenti del ciclismo mondiale.

Fabian Cancellara e Peter Sagan · Peter Sagan e Vélo d'Or · Mostra di più »

Tom Boonen

Soprannominato Tornado Tom, è stato professionista dal 2002 al 2017.

Fabian Cancellara e Tom Boonen · Tom Boonen e Vélo d'Or · Mostra di più »

Tom Dumoulin

Dumoulin passa professionista all'inizio del 2012 con la Project 1T4I, già Skil-Shimano.

Fabian Cancellara e Tom Dumoulin · Tom Dumoulin e Vélo d'Or · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabian Cancellara e Vélo d'Or

Fabian Cancellara ha 402 relazioni, mentre Vélo d'Or ha 48. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.56% = 16 / (402 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabian Cancellara e Vélo d'Or. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »