Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Fabiano Caruana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Fabiano Caruana

Coppa del Mondo di scacchi 2009 vs. Fabiano Caruana

La Coppa del Mondo di scacchi 2009 è stato un torneo di qualificazione al campionato del mondo 2012. È il più giovane scacchista italiano ad avere conseguito il titolo di Grande maestro, ottenuto nel 2007 a soli 14 anni, 11 mesi e 20 giorni.

Analogie tra Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Fabiano Caruana

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Fabiano Caruana hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Igorevič Griščuk, Aleksandr Sergeevič Morozevič, Şəhriyar Məmmədyarov, Boris Gelfand, Coppa del Mondo di scacchi 2011, Elo, Federazione Internazionale degli Scacchi, Gioco rapido, Grande maestro internazionale, Hikaru Nakamura, Lewon Aronyan, Londra, Maxime Vachier-Lagrave, Michael Adams (scacchista), Scacchi, Sergej Karjakin, Teymur Rəcəbov, Titoli scacchistici, Viswanathan Anand, Wesley So.

Aleksandr Igorevič Griščuk

Tra il 2000 e il 2007 ha partecipato a tre campionati del mondo di scacchi: nel 2000 è arrivato alle semifinali, nel 2004 ai quarti mentre nel 2007 è arrivato ultimo a Città del Messico nel torneo a otto giocatori che costituiva il campionato mondiale (vinse Viswanathan Anand).

Aleksandr Igorevič Griščuk e Coppa del Mondo di scacchi 2009 · Aleksandr Igorevič Griščuk e Fabiano Caruana · Mostra di più »

Aleksandr Sergeevič Morozevič

Nella lista FIDE di novembre 2009, Morozevič ha un punteggio Elo di 2750, il che lo pone all'undicesimo posto della classifica mondiale.

Aleksandr Sergeevič Morozevič e Coppa del Mondo di scacchi 2009 · Aleksandr Sergeevič Morozevič e Fabiano Caruana · Mostra di più »

Şəhriyar Məmmədyarov

Ha ottenuto l'accesso al torneo dei candidati al titolo mondiale, che si è giocanto a Berlino dal 9 al 28 marzo 2018, grazie al primo posto ottenuto nel Grand Prix Fide 2017; alla fine si è classificato secondo con 8 punti, dietro a Fabiano Caruana 9 punti.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Şəhriyar Məmmədyarov · Fabiano Caruana e Şəhriyar Məmmədyarov · Mostra di più »

Boris Gelfand

Emigrato in Israele nel 1998, attualmente vive a Rishon LeZion; è membro della squadra scacchistica nazionale di Israele.

Boris Gelfand e Coppa del Mondo di scacchi 2009 · Boris Gelfand e Fabiano Caruana · Mostra di più »

Coppa del Mondo di scacchi 2011

La Coppa del Mondo di scacchi 2011 è stato un torneo scacchistico organizzato dalla FIDE, parte delle qualificazioni al campionato del mondo 2013.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Coppa del Mondo di scacchi 2011 · Coppa del Mondo di scacchi 2011 e Fabiano Caruana · Mostra di più »

Elo

Il sistema Elo è il metodo utilizzato dalla FIDE per calcolare la forza relativa di un giocatore di scacchi.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Elo · Elo e Fabiano Caruana · Mostra di più »

Federazione Internazionale degli Scacchi

La Fédération Internationale des Échecs (it. Federazione Internazionale degli Scacchi) è un'organizzazione internazionale che coordina le varie federazioni nazionali di scacchi ad essa aderenti.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Federazione Internazionale degli Scacchi · Fabiano Caruana e Federazione Internazionale degli Scacchi · Mostra di più »

Gioco rapido

Il gioco rapido (denominato Rapidplay o Rapid nel regolamento internazionale) è una variante a tempo del gioco degli scacchi nella quale ogni giocatore ha a disposizione un tempo maggiore di 10 minuti ma inferiore di 60 minuti per completare la partita.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Gioco rapido · Fabiano Caruana e Gioco rapido · Mostra di più »

Grande maestro internazionale

Il titolo di grande maestro internazionale, o più semplicemente grande maestro, è il riconoscimento più alto che possa essere attribuito ad un giocatore di scacchi dalla Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE).

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Grande maestro internazionale · Fabiano Caruana e Grande maestro internazionale · Mostra di più »

Hikaru Nakamura

Nato in Giappone da padre giapponese e madre americana, si trasferì con la famiglia negli Stati Uniti all'età di due anni.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Hikaru Nakamura · Fabiano Caruana e Hikaru Nakamura · Mostra di più »

Lewon Aronyan

Considerato il migliore giocatore che il suo paese abbia avuto dopo Tigran Petrosyan, è da molti anni ai vertici della classifica mondiale, specie dopo le vittorie al torneo di Linares del 2006 e, nello stesso anno, alle Olimpiadi di Torino, nelle quali è riuscito a trascinare la squadra caucasica verso una sorprendente vittoria.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Lewon Aronyan · Fabiano Caruana e Lewon Aronyan · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Londra · Fabiano Caruana e Londra · Mostra di più »

Maxime Vachier-Lagrave

Ha raggiunto il titolo di Grande Maestro nel 2005, all'età di 14 anni e 4 mesi.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Maxime Vachier-Lagrave · Fabiano Caruana e Maxime Vachier-Lagrave · Mostra di più »

Michael Adams (scacchista)

Il suo miglior piazzamento nella graduatoria mondiale è stato il quarto posto, che ha ottenuto diverse volte tra il 2000 e il 2002.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Michael Adams (scacchista) · Fabiano Caruana e Michael Adams (scacchista) · Mostra di più »

Scacchi

Gli scacchi sono un gioco da tavolo di strategia che vede opposti due avversari, detti Bianco o Nero secondo il colore dei pezzi che muovono.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Scacchi · Fabiano Caruana e Scacchi · Mostra di più »

Sergej Karjakin

È diventato famoso soprattutto per essere stato il più giovane Grande Maestro della storia, titolo ottenuto all'età di soli 12 anni e 7 mesi, primo e unico di sempre sotto i 13 anni, quando ancora giocava per i colori dell'Ucraina.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Sergej Karjakin · Fabiano Caruana e Sergej Karjakin · Mostra di più »

Teymur Rəcəbov

Il suo nome è scritto Teimour Radjabov secondo la grafia inglese.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Teymur Rəcəbov · Fabiano Caruana e Teymur Rəcəbov · Mostra di più »

Titoli scacchistici

I titoli scacchistici sono attribuiti dalla FIDE agli scacchisti che hanno conseguito dei particolari risultati.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Titoli scacchistici · Fabiano Caruana e Titoli scacchistici · Mostra di più »

Viswanathan Anand

Grande Maestro dal 1987, è stato campione del mondo FIDE dal 2000 al 2002, e campione del mondo assoluto dal 30 settembre 2007 al 22 novembre 2013.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Viswanathan Anand · Fabiano Caruana e Viswanathan Anand · Mostra di più »

Wesley So

In dicembre del 2007 diventò, all'età di 14 anni, 7 mesi e 28 giorni, il 7° più giovane Grande Maestro della storia degli scacchi.

Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Wesley So · Fabiano Caruana e Wesley So · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Fabiano Caruana

Coppa del Mondo di scacchi 2009 ha 123 relazioni, mentre Fabiano Caruana ha 96. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 9.13% = 20 / (123 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di scacchi 2009 e Fabiano Caruana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »