Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabio Aru e Peter Sagan

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabio Aru e Peter Sagan

Fabio Aru vs. Peter Sagan

Professionista dal 2012, ha caratteristiche di scalatore puro e corridore da corse a tappe. Soprannominato Tourminator e Hulk e professionista dal 2009, Sagan è un corridore completo nelle corse in linea di un giorno: forte sul passo, capace di vincere in volata e con azioni da finisseur; per queste qualità, unite alla sua esuberanza in gara, viene considerato uno dei migliori talenti del ciclismo mondiale.

Analogie tra Fabio Aru e Peter Sagan

Fabio Aru e Peter Sagan hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Abu Dhabi Tour 2015, Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite, Campionati del mondo di mountain bike 2008, Campionati europei di ciclismo su strada, Campionati europei di ciclismo su strada 2016, Campionati europei di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite, Chris Froome, Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade, Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile, Ciclismo ai Giochi olimpici, Ciclismo su strada, Ciclocross, Classifica generale (Tour de France), Colorado, Giro della Lunigiana, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 2013, Giro di Lombardia 2016, Mountain bike, Nairo Quintana, Paesi Bassi, Ponferrada, Rio de Janeiro, Tirreno-Adriatico 2017, Tirreno-Adriatico 2018, Tour de France, Tour de France 2015, Tour de France 2016, Tour de France 2017, ..., USA Pro Cycling Challenge, Vincenzo Nibali, Vittel, Vuelta a España, Vuelta a España 2014, Vuelta a España 2015. Espandi índice (6 più) »

Abu Dhabi Tour 2015

L'Abu Dhabi Tour 2015, prima edizione della corsa, si svolse in quattro tappe, dall'8 all'11 ottobre 2015, su un percorso di 555 km.

Abu Dhabi Tour 2015 e Fabio Aru · Abu Dhabi Tour 2015 e Peter Sagan · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Campionati del mondo di ciclismo su strada e Fabio Aru · Campionati del mondo di ciclismo su strada e Peter Sagan · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite

L'ottantunesima edizione della Gara in linea maschile Elite dei campionati del mondo di ciclismo su strada si è svolta il 28 settembre 2014 con partenza ed arrivo da Ponferrada in Spagna, su un circuito di 18,2 km da ripetere 14 volte per un totale di 254,8 km.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite e Fabio Aru · Campionati del mondo di ciclismo su strada 2014 - Gara in linea maschile Elite e Peter Sagan · Mostra di più »

Campionati del mondo di mountain bike 2008

I Campionati del mondo di mountain bike 2008 (ing. 2008 UCI Mountain Bike & Trials World Championships), diciannovesima edizione della competizione, furono disputati in Val di Sole, in Italia, tra il 15 ed il 22 giugno 2008.

Campionati del mondo di mountain bike 2008 e Fabio Aru · Campionati del mondo di mountain bike 2008 e Peter Sagan · Mostra di più »

Campionati europei di ciclismo su strada

I Campionati europei di ciclismo su strada sono una competizione di ciclismo su strada organizzata dall'Unione Europea di Ciclismo (UEC), in cui concorrono ciclisti facenti parte dei Paesi membri dell'UEC stessa.

Campionati europei di ciclismo su strada e Fabio Aru · Campionati europei di ciclismo su strada e Peter Sagan · Mostra di più »

Campionati europei di ciclismo su strada 2016

I Campionati europei di ciclismo su strada 2016 si sono svolti a Plumelec, in Francia, dal 14 al 18 settembre 2016.

Campionati europei di ciclismo su strada 2016 e Fabio Aru · Campionati europei di ciclismo su strada 2016 e Peter Sagan · Mostra di più »

Campionati europei di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite

La gara in linea maschile Elite dei Campionati europei di ciclismo su strada 2016, la prima della storia, si disputò il 18 settembre in Francia, con partenza e arrivo a Plumelec, su un percorso di 13,7 km da ripetere 17 volte per un totale di 232,9 km.

Campionati europei di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite e Fabio Aru · Campionati europei di ciclismo su strada 2016 - Gara in linea maschile Elite e Peter Sagan · Mostra di più »

Chris Froome

Professionista dal 2007, ha caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Chris Froome e Fabio Aru · Chris Froome e Peter Sagan · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade

Le gare di ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade si svolsero tra il 6 e il 21 agosto 2016 in quattro sedi diverse: il Velódromo Municipal per il ciclismo su pista, il Parque Radical per la BMX e la mountain bike, un percorso stradale con partenza e arrivo al Forte di Copacabana per le corse in linea del ciclismo su strada e la zona di Pontal per le prove a cronometro.

Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade e Fabio Aru · Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade e Peter Sagan · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile

La corsa in linea maschile dei Giochi della XXXI Olimpiade si è svolta il 6 agosto a Rio de Janeiro su un percorso di 241,5 km, con partenza e arrivo presso il Forte di Copacabana.

Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile e Fabio Aru · Ciclismo ai Giochi della XXXI Olimpiade - Corsa in linea maschile e Peter Sagan · Mostra di più »

Ciclismo ai Giochi olimpici

Il ciclismo fa parte del programma dei Giochi olimpici sin dalla prima edizione, quella di Atene 1896.

Ciclismo ai Giochi olimpici e Fabio Aru · Ciclismo ai Giochi olimpici e Peter Sagan · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Fabio Aru · Ciclismo su strada e Peter Sagan · Mostra di più »

Ciclocross

Il ciclocross, anticamente denominato cross-country ciclistico, è un particolare tipo di attività ciclistica, praticata abitualmente in autunno e nei mesi invernali, in attesa della ripresa dell'attività agonistica su strada.

Ciclocross e Fabio Aru · Ciclocross e Peter Sagan · Mostra di più »

Classifica generale (Tour de France)

La classifica generale del Tour de France è la principale classifica della corsa a tappe francese,la quale definisce il vincitore della gara.

Classifica generale (Tour de France) e Fabio Aru · Classifica generale (Tour de France) e Peter Sagan · Mostra di più »

Colorado

Il Colorado (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Colorado e Fabio Aru · Colorado e Peter Sagan · Mostra di più »

Giro della Lunigiana

Il Giro della Lunigiana è una corsa a tappe internazionale di ciclismo su strada per Juniores che si svolge ogni settembre lungo le strade del territorio della Lunigiana.

Fabio Aru e Giro della Lunigiana · Giro della Lunigiana e Peter Sagan · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Fabio Aru e Giro di Lombardia · Giro di Lombardia e Peter Sagan · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2013

Il Giro di Lombardia 2013, centosettesima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2013, si è disputato domenica 6 ottobre 2013.

Fabio Aru e Giro di Lombardia 2013 · Giro di Lombardia 2013 e Peter Sagan · Mostra di più »

Giro di Lombardia 2016

Il Giro di Lombardia 2016, centodecima edizione della "classica delle foglie morte" e valido come ventisettesima prova dell'UCI World Tour 2016, si svolse il 1º ottobre 2016 su un percorso di 241 chilometri, con partenza da Como e arrivo a Bergamo.

Fabio Aru e Giro di Lombardia 2016 · Giro di Lombardia 2016 e Peter Sagan · Mostra di più »

Mountain bike

La mountain bike (spesso abbreviata in MTB, acronimo di Mountain/Trials Bike) è una bicicletta strutturata in maniera da potersi muovere anche fuori da strade asfaltate, sia in salita che in discesa.

Fabio Aru e Mountain bike · Mountain bike e Peter Sagan · Mostra di più »

Nairo Quintana

Professionista dal 2009, ha caratteristiche di scalatore.

Fabio Aru e Nairo Quintana · Nairo Quintana e Peter Sagan · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Fabio Aru e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Peter Sagan · Mostra di più »

Ponferrada

Ponferrada è un comune spagnolo di 68.736 abitanti situato nella provincia di León, comunità autonoma di Castiglia e León.

Fabio Aru e Ponferrada · Peter Sagan e Ponferrada · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Fabio Aru e Rio de Janeiro · Peter Sagan e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico 2017

La Tirreno-Adriatico 2017, cinquantaduesima edizione della corsa e valida come settima prova dell'UCI World Tour 2017 categoria 2-UWT, si svolse in sette tappe dall'8 al 14 marzo 2017 su un percorso di 1 030,75 km, con partenza da Lido di Camaiore, che ha ospitato la cronometro a squadre, e arrivo a San Benedetto del Tronto, sede della cronometro individuale finale.

Fabio Aru e Tirreno-Adriatico 2017 · Peter Sagan e Tirreno-Adriatico 2017 · Mostra di più »

Tirreno-Adriatico 2018

La Tirreno-Adriatico 2018, cinquantatreesima edizione della corsa e valida come settima prova dell'UCI World Tour 2018 categoria 2.UWT, si svolse in sette tappe dal 7 al 13 marzo 2018 su un percorso di 992,55 km, con partenza da Lido di Camaiore, che ha ospitato la cronometro a squadre, e arrivo a San Benedetto del Tronto, sede della cronometro individuale finale.

Fabio Aru e Tirreno-Adriatico 2018 · Peter Sagan e Tirreno-Adriatico 2018 · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Fabio Aru e Tour de France · Peter Sagan e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 2015

Il Tour de France 2015, centoduesima edizione della Grande Boucle, si è svolto dal 4 luglio al 26 luglio, su un totale di 3 360,3 km suddivisi in 21 tappe.

Fabio Aru e Tour de France 2015 · Peter Sagan e Tour de France 2015 · Mostra di più »

Tour de France 2016

Il Tour de France 2016, centotreesima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 2 al 24 luglio 2016, su un percorso totale di 3 529 km, con partenza da Le Mont-Saint-Michel e arrivo, come da tradizione, sugli Champs-Élysées di Parigi.

Fabio Aru e Tour de France 2016 · Peter Sagan e Tour de France 2016 · Mostra di più »

Tour de France 2017

Il Tour de France 2017, centoquattresima edizione della Grande Boucle, si è svolto in 21 tappe dal 1º al 23 luglio 2017 su un percorso totale di 3 540 km, con partenza da Düsseldorf, in Germania, e arrivo, come da tradizione, a Parigi sugli Champs-Élysées.

Fabio Aru e Tour de France 2017 · Peter Sagan e Tour de France 2017 · Mostra di più »

USA Pro Cycling Challenge

La USA Pro Cycling Challenge, nota anche come Tour of Colorado o Quiznos Pro Challenge dal nome dello sponsor, è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, disputata ogni anno in Colorado nel mese di agosto.

Fabio Aru e USA Pro Cycling Challenge · Peter Sagan e USA Pro Cycling Challenge · Mostra di più »

Vincenzo Nibali

Professionista dal 2005, è un corridore completo, in grado di vincere sia le grandi corse a tappe, che le grandi classiche di un giorno.

Fabio Aru e Vincenzo Nibali · Peter Sagan e Vincenzo Nibali · Mostra di più »

Vittel

Vittel è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dei Vosgi nella regione del Grand Est.

Fabio Aru e Vittel · Peter Sagan e Vittel · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Fabio Aru e Vuelta a España · Peter Sagan e Vuelta a España · Mostra di più »

Vuelta a España 2014

La Vuelta a España 2014, è stata la sessantanovesima edizione della corsa e valida come ventiduesima prova dell'UCI World Tour 2014, si è svolta in ventuno tappe dal 23 agosto al 14 settembre 2014, per un percorso di 3 181,5 km.

Fabio Aru e Vuelta a España 2014 · Peter Sagan e Vuelta a España 2014 · Mostra di più »

Vuelta a España 2015

La Vuelta a España 2015, settantesima edizione della corsa ciclistica iberica e valida come ventitreesima prova dell'UCI World Tour 2015 si è svolta in ventuno tappe dal 22 agosto al 13 settembre 2015, per un percorso totale di 3 358,1 km.

Fabio Aru e Vuelta a España 2015 · Peter Sagan e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabio Aru e Peter Sagan

Fabio Aru ha 182 relazioni, mentre Peter Sagan ha 411. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 6.07% = 36 / (182 + 411).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabio Aru e Peter Sagan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »