Analogie tra Fabrizio Bosso e Umbria Jazz
Fabrizio Bosso e Umbria Jazz hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Chiara Civello, Flavio Boltro, Jazz, Paolo Fresu (musicista), Perugia, Rita Marcotulli, Sergio Cammariere.
Chiara Civello
Nella sua carriera, svolta tra Brasile, Italia e Stati Uniti, ha collaborato con artisti di spicco internazionale, come Michael Bublé, Tony Bennett, James Taylor, Burt Bacharach, Juan Luis Guerra, Pino Daniele, Ana Carolina, Gilberto Gil, Chico Buarque, Esperanza Spalding e Al Jarreau.
Chiara Civello e Fabrizio Bosso · Chiara Civello e Umbria Jazz ·
Flavio Boltro
Il padre è trombettista, da sempre appassionato di jazz, mentre la madre è maestra. Immerso nel jazz fin dalla più tenera età, a 5 anni si trasferisce con la famiglia a Pianezza, vicino a Torino.
Fabrizio Bosso e Flavio Boltro · Flavio Boltro e Umbria Jazz ·
Jazz
Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.
Fabrizio Bosso e Jazz · Jazz e Umbria Jazz ·
Paolo Fresu (musicista)
Paolo Fresu intraprese lo studio musicale all'età di undici anni, praticando la banda musicale "Bernardo De Muro" di Berchidda, laddove gli furono impartiti i primi concetti teorici e tecnici, propedeutici al conservatorio.
Fabrizio Bosso e Paolo Fresu (musicista) · Paolo Fresu (musicista) e Umbria Jazz ·
Perugia
Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.
Fabrizio Bosso e Perugia · Perugia e Umbria Jazz ·
Rita Marcotulli
Allieva del Conservatorio Santa Cecilia e del Conservatorio Licinio Refice e sorella della cantante jazz Carla Marcotulli, Rita Marcotulli comincia a suonare professionalmente all'interno di piccoli gruppi negli anni settanta e successivamente inizia a collaborare con svariati artisti internazionali come Chet Baker, Jon Christensen, Palle Danielsson, Billy Cobham, Peter Erskine, Steve Grossman, Joe Henderson, Helène La Barrière, Joe Lovano, Charlie Mariano, Marilyn Mazur, Pat Metheny, Sal Nistico, Michel Portal, Enrico Rava, Dewey Redman, Aldo Romano, Kenny Wheeler, Noa, Norma Winstone, Bobby Solo.
Fabrizio Bosso e Rita Marcotulli · Rita Marcotulli e Umbria Jazz ·
Sergio Cammariere
È nel 1992 che compone la sua prima colonna sonora per il film Quando eravamo repressi di Pino Quartullo.
Fabrizio Bosso e Sergio Cammariere · Sergio Cammariere e Umbria Jazz ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Fabrizio Bosso e Umbria Jazz
- Che cosa ha in comune Fabrizio Bosso e Umbria Jazz
- Analogie tra Fabrizio Bosso e Umbria Jazz
Confronto tra Fabrizio Bosso e Umbria Jazz
Fabrizio Bosso ha 73 relazioni, mentre Umbria Jazz ha 223. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.36% = 7 / (73 + 223).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Fabrizio Bosso e Umbria Jazz. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: