Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabrizio De André e Nel blu dipinto di blu

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabrizio De André e Nel blu dipinto di blu

Fabrizio De André vs. Nel blu dipinto di blu

Considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome. Nel blu dipinto di blu, noto anche come Volare, è un brano musicale del 1958 scritto da Franco Migliacci e Domenico Modugno e da quest'ultimo originariamente interpretato.

Analogie tra Fabrizio De André e Nel blu dipinto di blu

Fabrizio De André e Nel blu dipinto di blu hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Adriano Celentano, Al Bano, Angelo Branduardi, Batteria (strumento musicale), Chitarra, Dori Ghezzi, Festival di Sanremo, Fonit Cetra, Francia, Italia, Ivano Fossati, Loredana Bertè, Maurizio Fabrizio, Milano, Mina (cantante), Organo Hammond, Pianoforte, Società Italiana degli Autori ed Editori, Vasco Rossi, 45 giri.

Adriano Celentano

È soprannominato il Molleggiato per via del suo peculiare modo di ballare.

Adriano Celentano e Fabrizio De André · Adriano Celentano e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Al Bano

Proveniente da una famiglia di contadini, si diletta sin da piccolo a suonare la chitarra e a cantare stornelli e canzoncine della sua terra d'origine.

Al Bano e Fabrizio De André · Al Bano e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Angelo Branduardi

Nasce a Cuggiono, un piccolo comune alle porte di Milano, il 12 febbraio 1950, nella casa colonica della nonna materna.

Angelo Branduardi e Fabrizio De André · Angelo Branduardi e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Fabrizio De André · Batteria (strumento musicale) e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Fabrizio De André · Chitarra e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Dori Ghezzi

Divenuta nota negli anni sessanta grazie a successi come Casatschok, nel successivo decennio ha consolidato la sua notorietà grazie ad una prolifica collaborazione con Wess, con il quale ha formato per diversi anni un duo vocale di successo grazie a brani come Un corpo e un'anima.

Dori Ghezzi e Fabrizio De André · Dori Ghezzi e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Fabrizio De André e Festival di Sanremo · Festival di Sanremo e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Fonit Cetra

La Fonit Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1957 e il 1998.

Fabrizio De André e Fonit Cetra · Fonit Cetra e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Fabrizio De André e Francia · Francia e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Fabrizio De André e Italia · Italia e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Ivano Fossati

Polistrumentista dal percorso articolato ed eterogeneo è considerato uno degli autori più importanti di tutto il panorama cantautorale italiano.

Fabrizio De André e Ivano Fossati · Ivano Fossati e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Fabrizio De André e Loredana Bertè · Loredana Bertè e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Maurizio Fabrizio

Ha scritto canzoni per artisti come Mia Martini, Giorgia, Patty Pravo, Ornella Vanoni, Toquinho, Mina, Mietta, Al Bano, Placido Domingo, Riccardo Fogli, Eros Ramazzotti, Antonello Venditti, Renato Zero, Angelo Branduardi e Miguel Bosé.

Fabrizio De André e Maurizio Fabrizio · Maurizio Fabrizio e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Fabrizio De André e Milano · Milano e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Fabrizio De André e Mina (cantante) · Mina (cantante) e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

Organo Hammond

L'organo Hammond è un organo elettrico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company.

Fabrizio De André e Organo Hammond · Nel blu dipinto di blu e Organo Hammond · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Fabrizio De André e Pianoforte · Nel blu dipinto di blu e Pianoforte · Mostra di più »

Società Italiana degli Autori ed Editori

La Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) è un ente pubblico economico a base associativa, preposto alla protezione e all'esercizio dell'intermediazione del diritto d'autore in Italia, in forma di società di gestione collettiva senza scopo di lucro.

Fabrizio De André e Società Italiana degli Autori ed Editori · Nel blu dipinto di blu e Società Italiana degli Autori ed Editori · Mostra di più »

Vasco Rossi

Autodefinitosi provoca(u)tore, ha pubblicato 32 album dall'inizio della sua carriera (dal 1977), di cui 17 album in studio, 10 album dal vivo e 5 raccolte ufficiali, e ha composto complessivamente ben 176 canzoni oltre a numerosi testi e musiche per altri interpreti.

Fabrizio De André e Vasco Rossi · Nel blu dipinto di blu e Vasco Rossi · Mostra di più »

45 giri

Il 45 giri o 7" è un tipo di disco in vinile, utilizzato sia per la distribuzione di singoli, contenenti due brani - più raramente tre - distribuiti uno per lato, o di EP, distribuiti due per lato.

45 giri e Fabrizio De André · 45 giri e Nel blu dipinto di blu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabrizio De André e Nel blu dipinto di blu

Fabrizio De André ha 674 relazioni, mentre Nel blu dipinto di blu ha 181. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 2.34% = 20 / (674 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabrizio De André e Nel blu dipinto di blu. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »