Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM vs. Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM (noto anche come In concerto con PFM vol. 1 per brevità) è un album dal vivo di Fabrizio De André, pubblicato nel 1979. Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol.

Analogie tra Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Album dal vivo, Arrangiamento, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bob Dylan, Bologna, Cantautore, Canto, Chitarra a 12 corde, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Dischi Ricordi, Fabrizio De André, Firenze, Flavio Premoli, Franco Mussida, Franz Di Cioccio, Genova, Giuseppe Bentivoglio, Lucio Fabbri, Massimo Bubola, Nicola Piovani, Patrick Djivas, Premiata Forneria Marconi, Roberto Colombo, Sintetizzatore, Strumento a percussione, Tastiera elettronica, Violino.

Album dal vivo

Un album dal vivo o album live è un album discografico creato a partire da una registrazione di musica dal vivo.

Album dal vivo e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Album dal vivo e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Arrangiamento

In musica l'arrangiamento è il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.

Arrangiamento e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Arrangiamento e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Basso elettrico e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Batteria (strumento musicale) e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Bob Dylan

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Bob Dylan e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Bob Dylan e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Bologna e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Cantautore e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Cantautore e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Canto e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Chitarra a 12 corde

La chitarra a 12 corde è un particolare tipo di chitarra in cui a ciascuna delle 6 corde usuali ne è affiancata un'altra accordata all'ottava superiore, fatta eccezione per le prime due coppie, accordate all'unisono.

Chitarra a 12 corde e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Chitarra a 12 corde e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di strumento musicale in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Chitarra acustica e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Chitarra acustica e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Chitarra elettrica e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Chitarra elettrica e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Dischi Ricordi

La Dischi Ricordi è stata una delle più note case discografiche italiane, con sede a Milano (in Via Giovanni Berchet 2), attiva dal 1958 al 1994; in quell'anno, infatti, è stata acquistata dalla multinazionale BMG, che ne ha inglobato il catalogo pur conservando il marchio storico sia per le nuove incisioni sia per le ristampe in CD di titoli già pubblicati.

Dischi Ricordi e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Dischi Ricordi e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Fabrizio De André

Considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome.

Fabrizio De André e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Fabrizio De André e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Firenze · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Firenze · Mostra di più »

Flavio Premoli

È famoso soprattutto per la sua militanza nel gruppo rock Premiata Forneria Marconi (PFM).

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Flavio Premoli · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Flavio Premoli · Mostra di più »

Franco Mussida

È famoso per essere un virtuoso dello strumento nonché membro fondatore della Premiata Forneria Marconi.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Franco Mussida · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Franco Mussida · Mostra di più »

Franz Di Cioccio

Abile esecutore e compositore, è considerato come uno dei migliori virtuosi della batteria in Italia, grazie alla sua abilità ed esplosività nell'esecuzione.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Franz Di Cioccio · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Franz Di Cioccio · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Genova · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Genova · Mostra di più »

Giuseppe Bentivoglio

Noto soprattutto per la sua collaborazione con Fabrizio De André, ha collaborato alla scrittura dei testi di alcuni degli album più celebri del cantautore genovese (Tutti morimmo a stento, Non al denaro non all'amore né al cielo e Storia di un impiegato), ad esempio nei brani Canzone del maggio, Canzone del padre, Il bombarolo, La ballata degli impiccati, Un giudice e Verranno a chiederti del nostro amore.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Giuseppe Bentivoglio · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Giuseppe Bentivoglio · Mostra di più »

Lucio Fabbri

La sua carriera musicale ha avuto inizio negli anni settanta, coproducendo nel 1976 l'album Sugo di Eugenio Finardi.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Lucio Fabbri · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Lucio Fabbri · Mostra di più »

Massimo Bubola

Ha collaborato con molti musicisti italiani sia in fase di scrittura dei testi e delle musiche, sia come arrangiatore; la collaborazione più nota è quella che lo ha visto a fianco di Fabrizio De André.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Massimo Bubola · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Massimo Bubola · Mostra di più »

Nicola Piovani

Noto autore di colonne sonore, ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano, vincendo il premio Oscar nel 1999 per le musiche del film La vita è bella.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Nicola Piovani · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Nicola Piovani · Mostra di più »

Patrick Djivas

È stato uno dei fondatori degli Area e, dal 1973, è uno dei componenti della PFM.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Patrick Djivas · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Patrick Djivas · Mostra di più »

Premiata Forneria Marconi

La Premiata Forneria Marconi (nota anche come PFM) è un gruppo musicale rock progressivo italiano che ha avuto grande popolarità, sia in Italia sia a livello internazionale (nel Regno Unito, in America e in Giappone).

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Premiata Forneria Marconi · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Premiata Forneria Marconi · Mostra di più »

Roberto Colombo

È noto soprattutto per aver composto la sigla italiana di Beautiful, di RaiStereoNotte, di Studio Aperto dal 1997, nonché del segnale orario di Canale 5.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Roberto Colombo · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Roberto Colombo · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Sintetizzatore · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Sintetizzatore · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Strumento a percussione · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Strumento a percussione · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Tastiera elettronica · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Tastiera elettronica · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Violino · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º e Violino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM ha 56 relazioni, mentre Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º ha 37. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 31.18% = 29 / (56 + 37).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »