Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Massimo Bubola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Massimo Bubola

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM vs. Massimo Bubola

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM (noto anche come In concerto con PFM vol. 1 per brevità) è un album dal vivo di Fabrizio De André, pubblicato nel 1979. Ha collaborato con molti musicisti italiani sia in fase di scrittura dei testi e delle musiche, sia come arrangiatore; la collaborazione più nota è quella che lo ha visto a fianco di Fabrizio De André.

Analogie tra Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Massimo Bubola

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Massimo Bubola hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Album dal vivo, Anni 1960, Arrangiamento, Crêuza de mä, Dischi Ricordi, Fabrizio De André, Firenze, Mauro Pagani.

Album dal vivo

Un album dal vivo o album live è un album discografico creato a partire da una registrazione di musica dal vivo.

Album dal vivo e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Album dal vivo e Massimo Bubola · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Anni 1960 e Massimo Bubola · Mostra di più »

Arrangiamento

In musica l'arrangiamento è il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.

Arrangiamento e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Arrangiamento e Massimo Bubola · Mostra di più »

Crêuza de mä

Crêuza de mä (secondo la grafia usata nell'edizione rimasterizzata del 2014, mentre sulla copertina originale Creuza de mä), pubblicato nel 1984, è l'undicesimo album in studio del cantautore italiano Fabrizio De André, realizzato in collaborazione con Mauro Pagani.

Crêuza de mä e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Crêuza de mä e Massimo Bubola · Mostra di più »

Dischi Ricordi

La Dischi Ricordi è stata una delle più note case discografiche italiane, con sede a Milano (in Via Giovanni Berchet 2), attiva dal 1958 al 1994; in quell'anno, infatti, è stata acquistata dalla multinazionale BMG, che ne ha inglobato il catalogo pur conservando il marchio storico sia per le nuove incisioni sia per le ristampe in CD di titoli già pubblicati.

Dischi Ricordi e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Dischi Ricordi e Massimo Bubola · Mostra di più »

Fabrizio De André

Considerato da gran parte della critica uno dei più grandi cantautori italiani di tutti i tempi, è conosciuto anche con l'appellativo di Faber che gli dette l'amico Paolo Villaggio, con riferimento alla sua predilezione per i pastelli e le matite della Faber-Castell, oltre che per l'assonanza con il suo nome.

Fabrizio De André e Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Fabrizio De André e Massimo Bubola · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Firenze · Firenze e Massimo Bubola · Mostra di più »

Mauro Pagani

Musicista polistrumentista affermato anche come produttore, ha fatto parte della Premiata Forneria Marconi nel ruolo di flautista, violinista e cantante, e ha collaborato con molti altri autori e musicisti italiani, fra cui (su tutti) Fabrizio De André, ma anche Gianna Nannini, Timoria, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Massimo Ranieri, Luciano Ligabue e al Concerto del Primo Maggio 2009 con Caparezza.

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Mauro Pagani · Massimo Bubola e Mauro Pagani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Massimo Bubola

Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM ha 56 relazioni, mentre Massimo Bubola ha 120. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.55% = 8 / (56 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM e Massimo Bubola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »