Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabrizio Gifuni e Francesco Bruni (sceneggiatore)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabrizio Gifuni e Francesco Bruni (sceneggiatore)

Fabrizio Gifuni vs. Francesco Bruni (sceneggiatore)

Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista per Il capitale umano (2014). Cresciuto a Livorno, città d'origine della madre, ha iniziato la propria carriera nel 1991, con la cosceneggiatura del film Condominio di Felice Farina.

Analogie tra Fabrizio Gifuni e Francesco Bruni (sceneggiatore)

Fabrizio Gifuni e Francesco Bruni (sceneggiatore) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Molaioli, Franco Bernini (regista), Il capitale umano, Noi 4, Paolo Virzì, Televisione.

Andrea Molaioli

Ha iniziato la sua attività nel mondo del cinema come aiuto regista, lavorando al fianco di alcuni importanti registi italiani come Nanni Moretti, Daniele Luchetti, Carlo Mazzacurati e Mimmo Calopresti.

Andrea Molaioli e Fabrizio Gifuni · Andrea Molaioli e Francesco Bruni (sceneggiatore) · Mostra di più »

Franco Bernini (regista)

Nel 1978 si laurea in Filosofia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

Fabrizio Gifuni e Franco Bernini (regista) · Francesco Bruni (sceneggiatore) e Franco Bernini (regista) · Mostra di più »

Il capitale umano

Il capitale umano è un film del 2013 diretto da Paolo Virzì.

Fabrizio Gifuni e Il capitale umano · Francesco Bruni (sceneggiatore) e Il capitale umano · Mostra di più »

Noi 4

Noi 4 è un film italiano del 2014 scritto e diretto da Francesco Bruni.

Fabrizio Gifuni e Noi 4 · Francesco Bruni (sceneggiatore) e Noi 4 · Mostra di più »

Paolo Virzì

Figlio di un carabiniere siciliano e di madre livornese, dopo aver trascorso l'infanzia a Torino (abitando prima nel quartiere Santa Rita e poi a Mirafiori Nord, dove frequenta la scuola elementare), cresce nel quartiere popolare livornese delle Sorgenti, coltivando sin da piccolo la passione per la letteratura.

Fabrizio Gifuni e Paolo Virzì · Francesco Bruni (sceneggiatore) e Paolo Virzì · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Fabrizio Gifuni e Televisione · Francesco Bruni (sceneggiatore) e Televisione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabrizio Gifuni e Francesco Bruni (sceneggiatore)

Fabrizio Gifuni ha 157 relazioni, mentre Francesco Bruni (sceneggiatore) ha 74. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.60% = 6 / (157 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabrizio Gifuni e Francesco Bruni (sceneggiatore). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »