Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Faccia (geometria) e Zonoedro

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Faccia (geometria) e Zonoedro

Faccia (geometria) vs. Zonoedro

Il cubo ha 6 facce quadrate: tre di queste sono adiacenti ad ogni vertice. In geometria, una faccia di un poliedro è uno dei poligoni che compongono il suo bordo o più semplicemente i poligoni che delimitano il poliedro. In geometria, lo zonoedro è un poliedro convesso in cui ogni faccia è un poligono dotato di simmetria centrale, ovvero invariante rispetto ad una rotazione di 180° con centro in un suo punto interno (centro del poligono).

Analogie tra Faccia (geometria) e Zonoedro

Faccia (geometria) e Zonoedro hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Cubo, Geometria, Poliedro, Poligono.

Cubo

Il cubo o esaedro regolare è uno dei 5 solidi platonici, che presenta 6 facce quadrate, 8 vertici e 12 spigoli; in ogni vertice si incontrano tre spigoli i quali sono ortogonali due a due; in ogni vertice si intersecano anche tre facce le quali sono a due a due ortogonali; questo si accorda con il fatto che il poliedro duale del cubo è l'ottaedro, che presenta 8 facce triangolari, 6 vertici e 12 spigoli.

Cubo e Faccia (geometria) · Cubo e Zonoedro · Mostra di più »

Geometria

La geometria (e questo, composto dal prefisso geo- che rimanda alla parola greca γή.

Faccia (geometria) e Geometria · Geometria e Zonoedro · Mostra di più »

Poliedro

In matematica, e in particolare in geometria solida e in teoria dei grafi, un poliedro è un solido delimitato da un numero finito di facce piane poligonali.

Faccia (geometria) e Poliedro · Poliedro e Zonoedro · Mostra di più »

Poligono

In geometria un poligono (dal greco πολύς (polys, "molti") e γωνία (gōnia, "angolo") è una figura geometrica piana delimitata da una linea spezzata chiusa. I segmenti che compongono la spezzata chiusa si chiamano lati del poligono e i punti in comune a due lati consecutivi si dicono vertici del poligono.

Faccia (geometria) e Poligono · Poligono e Zonoedro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Faccia (geometria) e Zonoedro

Faccia (geometria) ha 12 relazioni, mentre Zonoedro ha 17. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 13.79% = 4 / (12 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Faccia (geometria) e Zonoedro. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: