Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Faicchio e Provincia di Benevento

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Faicchio e Provincia di Benevento

Faicchio vs. Provincia di Benevento

Faicchio è un comune italiano di 3.641 abitanti della provincia di Benevento in Campania. Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Analogie tra Faicchio e Provincia di Benevento

Faicchio e Provincia di Benevento hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Benevento, Campania, Cerreto Sannita, Comunità montana Titerno e Alto Tammaro, Cusano Mutri, Monte Monaco di Gioia, Napoli, Pentri, Puglianello, San Lorenzello, San Salvatore Telesino, Sanniti, Titerno, Volturno.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Faicchio · Bari e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Benevento e Faicchio · Benevento e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti.

Campania e Faicchio · Campania e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Cerreto Sannita

Cerreto Sannita (IPA:, Cerrìte, in dialetto cerretese, IPA) è un comune italiano di 3.908 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Cerreto Sannita e Faicchio · Cerreto Sannita e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Comunità montana Titerno e Alto Tammaro

La Comunità montana Titerno e Alto Tammaro è una comunità montana della provincia di Benevento, che comprende 17 comuni.

Comunità montana Titerno e Alto Tammaro e Faicchio · Comunità montana Titerno e Alto Tammaro e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Cusano Mutri

Cusano Mutri è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Cusano Mutri e Faicchio · Cusano Mutri e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Monte Monaco di Gioia

Il Monte Monaco di Gioia (1.332) è un propaggine del massiccio del Matese sito nella Valle Telesina condiviso dai comuni di Gioia Sannitica, Faicchio e di San Lorenzello.

Faicchio e Monte Monaco di Gioia · Monte Monaco di Gioia e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Faicchio e Napoli · Napoli e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Pentri

I Pentri erano una delle quattro tribù che costituivano il popolo dei Sanniti e che facevano parte della confederazione che andava sotto il nome di Lega sannitica.

Faicchio e Pentri · Pentri e Provincia di Benevento · Mostra di più »

Puglianello

Puglianello è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Faicchio e Puglianello · Provincia di Benevento e Puglianello · Mostra di più »

San Lorenzello

San Lorenzello (Sàntu Lurienzë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Faicchio e San Lorenzello · Provincia di Benevento e San Lorenzello · Mostra di più »

San Salvatore Telesino

San Salvatore Telesino (U Casàle in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Faicchio e San Salvatore Telesino · Provincia di Benevento e San Salvatore Telesino · Mostra di più »

Sanniti

I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola.

Faicchio e Sanniti · Provincia di Benevento e Sanniti · Mostra di più »

Titerno

Il Titerno è un torrente del Sannio, in Campania, interamente decorrente nella provincia di Benevento, che dà luogo alla "Valle del Titerno", e che si riversa nel Fiume Volturno.

Faicchio e Titerno · Provincia di Benevento e Titerno · Mostra di più »

Volturno

Il Volturno (Vulturnus, Olotronus, in Latino) è il più lungo fiume dell'Italia meridionale, con una lunghezza di 175 km e un bacino esteso per 5.550 km², e il principale per portata.

Faicchio e Volturno · Provincia di Benevento e Volturno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Faicchio e Provincia di Benevento

Faicchio ha 69 relazioni, mentre Provincia di Benevento ha 268. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.45% = 15 / (69 + 268).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Faicchio e Provincia di Benevento. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »