Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fairy Tail e Kōdansha

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fairy Tail e Kōdansha

Fairy Tail vs. Kōdansha

è un manga shōnen di genere fantasy scritto e illustrato da Hiro Mashima, serializzato per la prima volta in Giappone sulla rivista Shōnen Magazine dal 2 agosto 2006 al 26 luglio 2017. Sede di Kodansha è una casa editrice giapponese di libri, riviste e manga, i cui uffici risiedono a Bunkyo (Tokyo).

Analogie tra Fairy Tail e Kōdansha

Fairy Tail e Kōdansha hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anime, Anime News Network, Giappone, Manga, Nakayoshi, Rave - The Groove Adventure, Weekly Shōnen Magazine, Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi.

Anime

Il termine, è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo, si indicano l'animazione e i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati o, mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.

Anime e Fairy Tail · Anime e Kōdansha · Mostra di più »

Anime News Network

Anime News Network (ANN) è un sito web in lingua inglese di notizie e informazioni riguardanti il mondo di anime, manga, cultura popolare giapponese e altra cultura otaku.

Anime News Network e Fairy Tail · Anime News Network e Kōdansha · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Fairy Tail e Giappone · Giappone e Kōdansha · Mostra di più »

Manga

è un termine giapponese che indica i fumetti di piccolo formato caratterizzati da forti contrasti passionali tra i personaggi.

Fairy Tail e Manga · Kōdansha e Manga · Mostra di più »

Nakayoshi

è una rivista giapponese mensile che pubblica manga shōjo, pubblicata da Kōdansha sin dal dicembre 1954.

Fairy Tail e Nakayoshi · Kōdansha e Nakayoshi · Mostra di più »

Rave - The Groove Adventure

è un manga di Hiro Mashima, che ha esordito in Giappone nel 1999, per approdare in Italia nel 2004, grazie alla casa editrice Star Comics.

Fairy Tail e Rave - The Groove Adventure · Kōdansha e Rave - The Groove Adventure · Mostra di più »

Weekly Shōnen Magazine

è una rivista di manga edita a cadenza settimanale dalla Kodansha a partire dal 17 marzo 1959.

Fairy Tail e Weekly Shōnen Magazine · Kōdansha e Weekly Shōnen Magazine · Mostra di più »

Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi

è una serie manga in 23 volumi scritta e illustrata da Miki Yoshikawa; pubblicata su Weekly Shōnen Magazine di Kodansha tra il 2006 e il 2011.

Fairy Tail e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi · Kōdansha e Yankee-kun & Megane-chan - Il teppista e la quattrocchi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fairy Tail e Kōdansha

Fairy Tail ha 85 relazioni, mentre Kōdansha ha 96. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.42% = 8 / (85 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fairy Tail e Kōdansha. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »