Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Falerone e Tronto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Falerone e Tronto

Falerone vs. Tronto

Falerone (Falleró o Faleró in dialetto fermano) è un comune italiano di 3.344 abitanti della provincia di Fermo, nelle Marche. Il Tronto (Truentum e Truentus in latino, Trùndë in dialetto ascolano) è un fiume italiano lungo 115 km che scorre per la maggior parte della lunghezza del suo corso nella regione Marche.

Analogie tra Falerone e Tronto

Falerone e Tronto hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Ascoli Piceno, Fermo, Marche, Monti Sibillini, Provincia di Fermo, Stato Pontificio.

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Ascoli Piceno e Falerone · Ascoli Piceno e Tronto · Mostra di più »

Fermo

Fermo (Firmum Picenum in latino, Φίρμον Πικηνόν in greco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nelle Marche.

Falerone e Fermo · Fermo e Tronto · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Falerone e Marche · Marche e Tronto · Mostra di più »

Monti Sibillini

I Monti Sibillini sono il quarto massiccio montuoso per altezza dell'Appennino continentale dopo Gran Sasso, Maiella e Velino-Sirente posto nell'Appennino umbro-marchigiano, lungo lo spartiacque primario dell'Appennino centrale, a cavallo tra Marche e Umbria, tra le province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Perugia, ospitando l'omonimo Parco nazionale dei Monti Sibillini.

Falerone e Monti Sibillini · Monti Sibillini e Tronto · Mostra di più »

Provincia di Fermo

La provincia di Fermo è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, istituita nel 2004 e divenuta operativa nel 2009.

Falerone e Provincia di Fermo · Provincia di Fermo e Tronto · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Falerone e Stato Pontificio · Stato Pontificio e Tronto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Falerone e Tronto

Falerone ha 147 relazioni, mentre Tronto ha 77. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.68% = 6 / (147 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Falerone e Tronto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »