Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Famiglia Legnanese e Legnano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Famiglia Legnanese e Legnano

Famiglia Legnanese vs. Legnano

La Famiglia Legnanese è un'associazione culturale senza fini di lucro con sede a Legnano, nella città metropolitana di Milano, all'interno della centrale villa Jucker. Legnano (AFI:, Legnàn o Lignàn in dialetto legnaneseLegnàn ha origini più colte, mentre Lignàn è la versione più popolare: questa distinzione però è andata scomparendo durante il XX secolo, ed ora la sola dizione utilizzata è la prima. Cfr. A.A.V.V., Profilo storico della città di Legnano, 1984, p. 19.) è una città italiana di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia, a circa 20 chilometri a nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Analogie tra Famiglia Legnanese e Legnano

Famiglia Legnanese e Legnano hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Altomilanese, Augusto Marinoni, Banca di Legnano, Battaglia di Legnano, Città metropolitana di Milano, Coppa Bernocchi, Cotonificio Cantoni, Cultura, Dialetto legnanese, Dialetto milanese, Giovanni Crespi (azienda), Museo civico Guido Sutermeister, Palazzo Leone da Perego, Palio di Legnano, Roma, Seconda guerra mondiale, Sindaci di Legnano, Testamento, Titolo di città in Italia, Unione Sportiva Legnanese, Villa Jucker.

Altomilanese

Con il termine Altomilanese (o più correttamente Alto Milanese) viene indicato il territorio della Lombardia che comprende una zona compresa fra la città metropolitana di Milano, la provincia di Varese e in minima parte le province di Como (tre comuni del Tradatese e tre del Saronnese) e di Monza e della Brianza (quattro comuni alla destra del Seveso parte del Saronnese).

Altomilanese e Famiglia Legnanese · Altomilanese e Legnano · Mostra di più »

Augusto Marinoni

È considerato uno dei maggiori studiosi di Leonardo da Vinci.

Augusto Marinoni e Famiglia Legnanese · Augusto Marinoni e Legnano · Mostra di più »

Banca di Legnano

La Banca di Legnano SpA è stato un istituto di credito fondato a Legnano l'11 giugno 1887 che disponeva di 117 filialiDa (.pdf) BL e 93 CRAe facente parte del gruppo Bipiemme; il 14 settembre 2013 si è fuso con la Banca Popolare di Milano.

Banca di Legnano e Famiglia Legnanese · Banca di Legnano e Legnano · Mostra di più »

Battaglia di Legnano

La battaglia di Legnano fu combattuta tra l'esercito imperiale di Federico Barbarossa e le truppe della Lega Lombarda il 29 maggio 1176 tra le località di Legnano e Borsano, nell'Altomilanese, nell'attuale Lombardia.

Battaglia di Legnano e Famiglia Legnanese · Battaglia di Legnano e Legnano · Mostra di più »

Città metropolitana di Milano

La città metropolitana di Milano (cittaa metropolitana de Milan in dialetto milanese, AFI) è una città metropolitana italiana della Lombardia.

Città metropolitana di Milano e Famiglia Legnanese · Città metropolitana di Milano e Legnano · Mostra di più »

Coppa Bernocchi

La Coppa Bernocchi è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge tra l'Alto Milanese e il Varesotto, in Lombardia.

Coppa Bernocchi e Famiglia Legnanese · Coppa Bernocchi e Legnano · Mostra di più »

Cotonificio Cantoni

Il Cotonificio Cantoni (Cantunificiu in dialetto legnanese.) è stata un'azienda tessile attiva fra il 1828 ed il 2004.

Cotonificio Cantoni e Famiglia Legnanese · Cotonificio Cantoni e Legnano · Mostra di più »

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, "coltivare".

Cultura e Famiglia Legnanese · Cultura e Legnano · Mostra di più »

Dialetto legnanese

Il dialetto legnaneseRiconoscendo l'arbitrarietà delle definizioni, nella nomenclatura delle voci viene usato il termine "lingua" se riconosciute tali nelle norme ISO 639-1, 639-2 o 639-3.

Dialetto legnanese e Famiglia Legnanese · Dialetto legnanese e Legnano · Mostra di più »

Dialetto milanese

Il dialetto milanese (nome nativo milanés, AFI) è un dialetto della lingua lombarda (appartenente al ramo occidentale), parlato tradizionalmente a Milano.

Dialetto milanese e Famiglia Legnanese · Dialetto milanese e Legnano · Mostra di più »

Giovanni Crespi (azienda)

La Giovanni Crespi S.p.A. è stata un'azienda chimica attiva fra il 1936 ed il 2014.

Famiglia Legnanese e Giovanni Crespi (azienda) · Giovanni Crespi (azienda) e Legnano · Mostra di più »

Museo civico Guido Sutermeister

Il Museo civico Guido Sutermeister è un museo archeologico di Legnano, nella città metropolitana di Milano, in Lombardia, intitolato all'archeologo Guido Sutermeister, che ne volle la fondazione.

Famiglia Legnanese e Museo civico Guido Sutermeister · Legnano e Museo civico Guido Sutermeister · Mostra di più »

Palazzo Leone da Perego

Palazzo Leone da Perego è un edificio storico di Legnano.

Famiglia Legnanese e Palazzo Leone da Perego · Legnano e Palazzo Leone da Perego · Mostra di più »

Palio di Legnano

Il palio di Legnano è una festa tradizionale che si svolge annualmente a Legnano dal 1935 per commemorare l'omonima battaglia combattuta il 29 maggio 1176 nei dintorni della città tra le truppe della Lega Lombarda e l'esercito imperiale di Federico Barbarossa.

Famiglia Legnanese e Palio di Legnano · Legnano e Palio di Legnano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Famiglia Legnanese e Roma · Legnano e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Famiglia Legnanese e Seconda guerra mondiale · Legnano e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sindaci di Legnano

La presente voce elenca i sindaci di Legnano effettivi e facenti funzioni (commissari governativi, prefettizi, straordinari e incarichi ad interim) dal 1860 a oggi.

Famiglia Legnanese e Sindaci di Legnano · Legnano e Sindaci di Legnano · Mostra di più »

Testamento

Il testamento è un atto giuridico unilaterale non recettizio mortis causa mediante il quale una persona manifesta il proprio volere e dispone dei propri diritti per il tempo in cui avrà cessato di vivere.

Famiglia Legnanese e Testamento · Legnano e Testamento · Mostra di più »

Titolo di città in Italia

Del titolo di città, in Italia, si possono fregiare quei comuni che ne siano stati insigniti con decreto del Re (fino al 1946) o del capo provvisorio dello Stato (fino al 1948) o del presidente della Repubblica, in virtù della loro importanza storica, artistica, civica o demografica.

Famiglia Legnanese e Titolo di città in Italia · Legnano e Titolo di città in Italia · Mostra di più »

Unione Sportiva Legnanese

L'Unione Sportiva Legnanese è una società sportiva di Legnano, nella città metropolitana di Milano, che si occupa di ciclismo.

Famiglia Legnanese e Unione Sportiva Legnanese · Legnano e Unione Sportiva Legnanese · Mostra di più »

Villa Jucker

Villa Jucker è un edificio storico di Legnano, comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Famiglia Legnanese e Villa Jucker · Legnano e Villa Jucker · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Famiglia Legnanese e Legnano

Famiglia Legnanese ha 59 relazioni, mentre Legnano ha 539. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.51% = 21 / (59 + 539).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Famiglia Legnanese e Legnano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »