Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Famotidina e Ranitidina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Famotidina e Ranitidina

Famotidina vs. Ranitidina

Famotidina è il principio attivo di indicazione specifica contro l'ulcera gastrica. Ranitidina, nella fase sperimentale conosciuta con la sigla AH19065, è una molecola con attività antagonista dei recettori H2 dell'istamina il cui effetto è l'inibizione della produzione di acido da parte dello stomaco.

Analogie tra Famotidina e Ranitidina

Famotidina e Ranitidina hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Cefalea, Cimetidina, Diarrea, Nizatidina, Roxatidina, Sindrome di Zollinger-Ellison, Ulcera gastrica, Vertigine.

Cefalea

Per mal di testa o cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della testa o del collo.

Cefalea e Famotidina · Cefalea e Ranitidina · Mostra di più »

Cimetidina

La cimetidina è un farmaco antistaminico antagonista dei recettori H2 che venne introdotta per la prima volta in terapia nel 1976.

Cimetidina e Famotidina · Cimetidina e Ranitidina · Mostra di più »

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale, 2005.

Diarrea e Famotidina · Diarrea e Ranitidina · Mostra di più »

Nizatidina

La nizatidina è un principio attivo di indicazione specifica contro l'ulcera gastrica, in particolare contro l'ulcera peptica e la Malattia da reflusso gastroesofageo.

Famotidina e Nizatidina · Nizatidina e Ranitidina · Mostra di più »

Roxatidina

La roxatidina (roxatidina acetato cloridrato) è una molecola che è dotata di attività antagonista specifica e competitiva sui recettori H2 dell'istamina.

Famotidina e Roxatidina · Ranitidina e Roxatidina · Mostra di più »

Sindrome di Zollinger-Ellison

La sindrome di Zollinger-Ellison (o abbreviata SZE) è un'entità clinico-patologica caratterizzata da.

Famotidina e Sindrome di Zollinger-Ellison · Ranitidina e Sindrome di Zollinger-Ellison · Mostra di più »

Ulcera gastrica

L'ulcera gastrica è una lesione della parete dello stomaco.

Famotidina e Ulcera gastrica · Ranitidina e Ulcera gastrica · Mostra di più »

Vertigine

La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell'individuo.

Famotidina e Vertigine · Ranitidina e Vertigine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Famotidina e Ranitidina

Famotidina ha 15 relazioni, mentre Ranitidina ha 73. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 9.09% = 8 / (15 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Famotidina e Ranitidina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »