Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fantascienza e Premio Nebula per il miglior racconto breve

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fantascienza e Premio Nebula per il miglior racconto breve

Fantascienza vs. Premio Nebula per il miglior racconto breve

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico. Il Premio Nebula per il miglior racconto breve (Nebula Award for Best Short Story) è un premio letterario assegnato annualmente dal 1965 dalla Science Fiction and Fantasy Writers of America ad opere di fantascienza o fantasy di lunghezza inferiore alle 7.500 parole.

Analogie tra Fantascienza e Premio Nebula per il miglior racconto breve

Fantascienza e Premio Nebula per il miglior racconto breve hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Ben Bova, Brian Aldiss, Bruce Sterling, Clifford Simak, Fantasy, Frederik Pohl, Fritz Leiber, Gene Wolfe, Harlan Ellison, Isaac Asimov, J. G. Ballard, James Tiptree Jr., Joanna Russ, Jonathan Lethem, Kate Wilhelm, Kim Stanley Robinson, Norman Spinrad, Pat Cadigan, Philip José Farmer, R. A. Lafferty, Robert Silverberg, Roger Zelazny, Samuel R. Delany, Theodore Sturgeon, Thomas M. Disch, Ursula Le Guin, William Gibson.

Ben Bova

Nato a Filadelfia, in Pennsylvania, studiò alla Temple University.

Ben Bova e Fantascienza · Ben Bova e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Brian Aldiss

Le sue opere sono state premiate col premio Hugo e col premio Nebula, i principali riconoscimenti della fantascienza.

Brian Aldiss e Fantascienza · Brian Aldiss e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Bruce Sterling

Celebre per Mirrorshades, un'antologia di racconti di fantascienza del 1986 che ha contribuito a definire il filone cyberpunk, Sterling ha pubblicato diversi romanzi di fantascienza, testi di tipo giornalistico e alcuni saggi.

Bruce Sterling e Fantascienza · Bruce Sterling e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Clifford Simak

Fu insignito di numerosi e prestigiosi premi della letteratura fantastica e fantascientifica come il premio Hugo, il Nebula e il Grand Master Award alla carriera, ricevuto nel 1977.

Clifford Simak e Fantascienza · Clifford Simak e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Fantasy

Il fantasy (AFI:; termine mutuato dalla lingua inglese) è un genere letterario sviluppatosi tra il XIX ed il XX secolo, i cui elementi dominanti sono il mito, il soprannaturale, l'immaginazione, l'allegoria, la metafora, il simbolo e il surreale.

Fantascienza e Fantasy · Fantasy e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Frederik Pohl

La sua carriera durò oltre settantacinque anni, dalla prima opera pubblicata, il poema del 1937 Elegy to a Dead Satellite: Luna, al romanzo del 2011 Pompei 2079 (All the Lives He Led) e articoli e saggi pubblicati nel 2012.

Fantascienza e Frederik Pohl · Frederik Pohl e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Fritz Leiber

La sua popolarità sia tra i fan sia fra i colleghi scrittori è stata notevole; molti suoi romanzi e racconti hanno vinto il premio Hugo e il premio Nebula.

Fantascienza e Fritz Leiber · Fritz Leiber e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Gene Wolfe

Wolfe è noto sia per il suo stile di scrittura particolarmente denso e ricco di rimandi e allusioni, sia per l'influenza che ha avuto sulla sua opera la religione cattolica alla quale ha aderito dopo aver sposato una donna cattolica.

Fantascienza e Gene Wolfe · Gene Wolfe e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Harlan Ellison

Le sue opere letterarie e per la televisione hanno ricevuto i più importanti premi del settore.

Fantascienza e Harlan Ellison · Harlan Ellison e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Isaac Asimov

Le sue opere sono considerate una pietra miliare sia nel campo della fantascienza sia in quello della divulgazione scientifica.

Fantascienza e Isaac Asimov · Isaac Asimov e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

J. G. Ballard

Fortemente ispirato dalla pittura surrealista, Ballard è prossimo agli autori postmodernisti.

Fantascienza e J. G. Ballard · J. G. Ballard e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

James Tiptree Jr.

L'importanza di Tiptree/Sheldon sta nell'aver abbattuto le barriere tra una scrittura percepita come intrinsecamente "maschile" o "femminile"; fino al 1977 non era noto che James Tiptree, Jr.

Fantascienza e James Tiptree Jr. · James Tiptree Jr. e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Joanna Russ

La Russ si fece notare inizialmente nel mondo della fantascienza, all'inizio degli anni settanta, un periodo in cui le donne iniziavano a essere presenti in grande numero in questo genere letterario.

Fantascienza e Joanna Russ · Joanna Russ e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Jonathan Lethem

Conosciuto soprattutto per il suo stile letterario caratterizzato dal frequente amalgamarsi di una grande varietà di generi e registri.

Fantascienza e Jonathan Lethem · Jonathan Lethem e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Kate Wilhelm

I suoi romanzi hanno vinto numerosi premi tra cui il premio Hugo per Gli eredi della Terra (Where Late the Sweet Birds Sang) nel 1977.

Fantascienza e Kate Wilhelm · Kate Wilhelm e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Kim Stanley Robinson

È noto soprattutto per la sua trilogia di Marte (Il rosso di Marte, Il verde di Marte e Il blu di Marte, 1993-1996).

Fantascienza e Kim Stanley Robinson · Kim Stanley Robinson e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Norman Spinrad

Spinrad, nato a New York nel 1940, ha conseguito un titolo di Bachelor of Science presso il City College of New York.

Fantascienza e Norman Spinrad · Norman Spinrad e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Pat Cadigan

Le sue opere sono generalmente considerate parte del movimento cyberpunk, tuttavia lei non si considera appartenente a nessuna corrente letteraria.

Fantascienza e Pat Cadigan · Pat Cadigan e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

Philip José Farmer

Narratore eclettico, ironico e dissacrante, è noto per avere rotto il tabù del sesso in questo genere letterario con i suoi romanzi e i suoi racconti.

Fantascienza e Philip José Farmer · Philip José Farmer e Premio Nebula per il miglior racconto breve · Mostra di più »

R. A. Lafferty

Lafferty è noto per il suo uso originale del linguaggio, delle metafore e della struttura narrativa, come anche per il suo particolare ingegno etimologico.

Fantascienza e R. A. Lafferty · Premio Nebula per il miglior racconto breve e R. A. Lafferty · Mostra di più »

Robert Silverberg

Silverberg fu sin dall'infanzia un vorace lettore e cominciò a scrivere per riviste fantascientifiche dall'adolescenza.

Fantascienza e Robert Silverberg · Premio Nebula per il miglior racconto breve e Robert Silverberg · Mostra di più »

Roger Zelazny

Ha vinto il premio Nebula per tre volte ed il premio Hugo sei volte, di cui due per i romanzi Signore della luce (Lord of Light, 1968) e Io, l'immortale (This Immortal, 1966).

Fantascienza e Roger Zelazny · Premio Nebula per il miglior racconto breve e Roger Zelazny · Mostra di più »

Samuel R. Delany

Delany nacque nel 1942 da un'importante famiglia nera e crebbe ad Harlem.

Fantascienza e Samuel R. Delany · Premio Nebula per il miglior racconto breve e Samuel R. Delany · Mostra di più »

Theodore Sturgeon

Nato come Edward Hamilton Waldo, dopo il divorzio dei suoi genitori, all'età di undici anni assunse il cognome del patrigno, William Sturgeon, l'uomo col quale sua madre si era risposata.

Fantascienza e Theodore Sturgeon · Premio Nebula per il miglior racconto breve e Theodore Sturgeon · Mostra di più »

Thomas M. Disch

Cresciuto nel Minnesota, per un anno (1946) ricevé l'educazione scolastica dalla madre Helen.

Fantascienza e Thomas M. Disch · Premio Nebula per il miglior racconto breve e Thomas M. Disch · Mostra di più »

Ursula Le Guin

Ha vinto cinque premi Hugo e sei premi Nebula - i massimi riconoscimenti della letteratura fantastica - ed è considerata una delle principali autrici di fantascienza.

Fantascienza e Ursula Le Guin · Premio Nebula per il miglior racconto breve e Ursula Le Guin · Mostra di più »

William Gibson

Nacque il 17 marzo 1948 a Conway, nella Carolina del Sud (USA).

Fantascienza e William Gibson · Premio Nebula per il miglior racconto breve e William Gibson · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fantascienza e Premio Nebula per il miglior racconto breve

Fantascienza ha 391 relazioni, mentre Premio Nebula per il miglior racconto breve ha 147. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 5.02% = 27 / (391 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fantascienza e Premio Nebula per il miglior racconto breve. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »