Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Farmaco da banco e Romano Prodi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Farmaco da banco e Romano Prodi

Farmaco da banco vs. Romano Prodi

Un farmaco da banco (FdB), anche detto OTC (dall'inglese Over The Counter, sopra il banco) è un farmaco da automedicazione dispensato direttamente dal farmacista al paziente senza obbligo di prescrizione medica. Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Analogie tra Farmaco da banco e Romano Prodi

Farmaco da banco e Romano Prodi hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Decreto Bersani bis, Liberalizzazione, Lingua inglese, Parafarmacia, Regno Unito, Stati Uniti d'America.

Decreto Bersani bis

Il decreto Bersani bis, ufficialmente decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito poi dalla legge 2 aprile 2007, n. 40, è una legge della Repubblica Italiana, seconda parte del cosiddetto "pacchetto liberalizzazioni" proposto dal ministro dello Sviluppo Economico Pier Luigi Bersani durante il governo Prodi II, ai fini dell'apertura dei mercati a beneficio e tutela del consumatore.

Decreto Bersani bis e Farmaco da banco · Decreto Bersani bis e Romano Prodi · Mostra di più »

Liberalizzazione

Con liberalizzazione ci si riferisce ad un processo, solitamente legislativo, che consiste, generalmente, nella riduzione di restrizioni precedentemente esistenti.

Farmaco da banco e Liberalizzazione · Liberalizzazione e Romano Prodi · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Farmaco da banco e Lingua inglese · Lingua inglese e Romano Prodi · Mostra di più »

Parafarmacia

Con il termine parafarmacia si intende un'attività commerciale, presso la quale è possibile acquistare parafarmaci e prodotti farmaceutici, comunemente chiamati SOP e OTC, per i quali non esiste l'obbligo di presentare apposita prescrizione medica.

Farmaco da banco e Parafarmacia · Parafarmacia e Romano Prodi · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Farmaco da banco e Regno Unito · Regno Unito e Romano Prodi · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Farmaco da banco e Stati Uniti d'America · Romano Prodi e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Farmaco da banco e Romano Prodi

Farmaco da banco ha 22 relazioni, mentre Romano Prodi ha 516. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.12% = 6 / (22 + 516).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Farmaco da banco e Romano Prodi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »