Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Farnese e Scala Santa (Campli)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Farnese e Scala Santa (Campli)

Farnese vs. Scala Santa (Campli)

I Farnese (o, tradizionalmente, come plurale, i Farnesi) furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649. La Scala Santa di Campli è un edificio di culto cattolico, costruito nella seconda metà del XVIII secolo, nell'omonima cittadina abruzzese. La fabbrica si eleva addossata a un fianco longitudinale della Chiesa di San Paolo, all'interno del tessuto urbano del paese, in provincia di Teramo, nel territorio compreso tra le valli dei torrenti Fiumicino e Siccagno.

Analogie tra Farnese e Scala Santa (Campli)

Farnese e Scala Santa (Campli) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Bolla pontificia, Cardinale, Roma, XVII secolo, XVIII secolo.

Abruzzo

LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.

Abruzzo e Farnese · Abruzzo e Scala Santa (Campli) · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.

Bolla pontificia e Farnese · Bolla pontificia e Scala Santa (Campli) · Mostra di più »

Cardinale

Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.

Cardinale e Farnese · Cardinale e Scala Santa (Campli) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Farnese e Roma · Roma e Scala Santa (Campli) · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Farnese e XVII secolo · Scala Santa (Campli) e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Farnese e XVIII secolo · Scala Santa (Campli) e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Farnese e Scala Santa (Campli)

Farnese ha 451 relazioni, mentre Scala Santa (Campli) ha 70. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.15% = 6 / (451 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Farnese e Scala Santa (Campli). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: