Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Faust e Il Maestro e Margherita

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Faust e Il Maestro e Margherita

Faust vs. Il Maestro e Margherita

Faust – per esteso Doktor Faust o Doctor Faustus, talvolta italianizzato in Fausto – è il protagonista di un racconto popolare tedesco che è stato usato come base per numerose opere di fantasia. Il Maestro e Margherita (Master i Margarita) è un romanzo russo di Michail Bulgakov, riscritto più volte tra il 1928 e il 1940 e pubblicato, post-mortem, a cavallo tra il 1966 e il 1967.

Analogie tra Faust e Il Maestro e Margherita

Faust e Il Maestro e Margherita hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Diavolo, Faust (Goethe), Hector Berlioz, Johann Wolfgang von Goethe, La damnation de Faust, Michail Afanas'evič Bulgakov, Satira.

Diavolo

Con diavolo (definito anche demonio o maligno) si vuole indicare, nella religione, una entità spirituale o soprannaturale malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.

Diavolo e Faust · Diavolo e Il Maestro e Margherita · Mostra di più »

Faust (Goethe)

Faust è un poema drammatico del 1808 scritto da Johann Wolfgang von Goethe.

Faust e Faust (Goethe) · Faust (Goethe) e Il Maestro e Margherita · Mostra di più »

Hector Berlioz

Figlio di Louis-Hector Berlioz, medico d'una certa fama, coltivava la sua passione per la musica, che molto probabilmente il padre gli trasmise, quasi esclusivamente per diletto, servendosi di un flauto e una chitarra per suonare ciò che udiva.

Faust e Hector Berlioz · Hector Berlioz e Il Maestro e Margherita · Mostra di più »

Johann Wolfgang von Goethe

Considerato dalla scrittrice George Eliot «...uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.

Faust e Johann Wolfgang von Goethe · Il Maestro e Margherita e Johann Wolfgang von Goethe · Mostra di più »

La damnation de Faust

La damnation de Faust (titolo italiano: La dannazione di Faust) è una composizione per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, definita dall'autore una "légende dramatique".

Faust e La damnation de Faust · Il Maestro e Margherita e La damnation de Faust · Mostra di più »

Michail Afanas'evič Bulgakov

Michail Miša Bulgakov nacque a Kiev, nell'allora Impero russo, da Afanasij Ivanovič (professore di storia e critica delle religioni occidentali, morto nel 1906) e Varvara Michajlovna Pokrovskaja, entrambi del governatorato di Orël (Russia).

Faust e Michail Afanas'evič Bulgakov · Il Maestro e Margherita e Michail Afanas'evič Bulgakov · Mostra di più »

Satira

La satira (dal latino satura lanx: il vassoio riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica alla politica e alla società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

Faust e Satira · Il Maestro e Margherita e Satira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Faust e Il Maestro e Margherita

Faust ha 250 relazioni, mentre Il Maestro e Margherita ha 125. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.87% = 7 / (250 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Faust e Il Maestro e Margherita. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »