Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Faustina minore e Imperatori adottivi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Faustina minore e Imperatori adottivi

Faustina minore vs. Imperatori adottivi

In origine, Faustina era stata promessa dall'imperatore Adriano a Lucio Vero, ma nel 139 fu data in fidanzamento al proprio cugino Marco Aurelio, che Faustina sposò nel 145. All'interno della storia romana si definisce abitualmente età degli Imperatori adottivi (o Imperatori d'adozione) il periodo che va dal 96 (elezione di Nerva) al 180 (morte di Marco Aurelio), caratterizzato da una successione al trono stabilita non per via familiare, ma attraverso l'adozione, da parte dell'imperatore in carica, del proprio successore.

Analogie tra Faustina minore e Imperatori adottivi

Faustina minore e Imperatori adottivi hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Annia Aurelia Galeria Lucilla, Antonino Pio, Cassio Dione, Commodo, Ernest Renan, Fadilla, Faustina maggiore, Gaio Avidio Cassio, Harold Mattingly, Historia Augusta, Imperatori adottivi, Lucio Vero, Marco Aurelio, Pierre Grimal, Roman Imperial Coinage, Sesto Aurelio Vittore.

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Adriano e Faustina minore · Adriano e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Annia Aurelia Galeria Lucilla

Nata il 7 marzo di un anno che oscilla fra 148 e 150, data più probabile, fu la seconda figlia femmina e terza tra i figli dell'imperatore romano Marco Aurelio e di sua moglie Faustina Minore, e una delle sorelle maggiori del futuro imperatore Commodo.

Annia Aurelia Galeria Lucilla e Faustina minore · Annia Aurelia Galeria Lucilla e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Antonino Pio

Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.

Antonino Pio e Faustina minore · Antonino Pio e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Faustina minore · Cassio Dione e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Commodo

Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180.

Commodo e Faustina minore · Commodo e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Ernest Renan

Famoso per la sua definizione di nazione data nel suo discorso Qu'est-ce qu'une nation? ma anche per i suoi contributi in storia delle religioni, soprattutto in quanto autore della popolare Vie de Jésus (Vita di Gesù), primo volume dellHistoire des Origines du Christianisme.

Ernest Renan e Faustina minore · Ernest Renan e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Fadilla

Nata e cresciuta a Roma, durante il regno del padre, Fadilla sposò il senatore Marco Peduceo Plauzio Quintillo, nipote dell'imperatore Lucio Vero.

Fadilla e Faustina minore · Fadilla e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Faustina maggiore

Appartenente alla dinastia degli Antonini, fu moglie dell'imperatore Antonino Pio, madre di Faustina minore, e zia dell'imperatore Marco Aurelio.

Faustina maggiore e Faustina minore · Faustina maggiore e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Gaio Avidio Cassio

Avidio Cassio era di nobili natali, della città siriana di Cyrrhus.

Faustina minore e Gaio Avidio Cassio · Gaio Avidio Cassio e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Harold Mattingly

Completati gli studi al Gonville and Caius College dell'Università di Cambridge, nel 1910 entrò a far parte dello staff del Department of Printed Books (Dipartimento dei libri a stampa) del British Museum.

Faustina minore e Harold Mattingly · Harold Mattingly e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Historia Augusta

La Storia Augusta (in latino: Historia Augusta) è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.

Faustina minore e Historia Augusta · Historia Augusta e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Imperatori adottivi

All'interno della storia romana si definisce abitualmente età degli Imperatori adottivi (o Imperatori d'adozione) il periodo che va dal 96 (elezione di Nerva) al 180 (morte di Marco Aurelio), caratterizzato da una successione al trono stabilita non per via familiare, ma attraverso l'adozione, da parte dell'imperatore in carica, del proprio successore.

Faustina minore e Imperatori adottivi · Imperatori adottivi e Imperatori adottivi · Mostra di più »

Lucio Vero

Vero era figlio di Lucio Elio Cesare, uomo molto vicino all'imperatore Adriano e sua prima scelta come successore, attraverso la moglie Avidia.

Faustina minore e Lucio Vero · Imperatori adottivi e Lucio Vero · Mostra di più »

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

Faustina minore e Marco Aurelio · Imperatori adottivi e Marco Aurelio · Mostra di più »

Pierre Grimal

Appassionato della civiltà romana, si adoperò molto per la promozione dell'eredità culturale della civiltà romana, sia presso gli specialisti sia nei confronti del grande pubblico.

Faustina minore e Pierre Grimal · Imperatori adottivi e Pierre Grimal · Mostra di più »

Roman Imperial Coinage

Il Roman Imperial Coinage, abbreviato comunemente con RIC, è il catalogo britannico delle monetazione imperiale romana, da dopo la Battaglia di Azio nel 31 a.C. fino alla tarda antichità nel 491.

Faustina minore e Roman Imperial Coinage · Imperatori adottivi e Roman Imperial Coinage · Mostra di più »

Sesto Aurelio Vittore

Africano, nacque da una famiglia di umili origini e salì la scala sociale grazie ai suoi assidui studi; Ammiano Marcellino lo definisce «uomo degno d'essere imitato per la sobrietà di vita».

Faustina minore e Sesto Aurelio Vittore · Imperatori adottivi e Sesto Aurelio Vittore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Faustina minore e Imperatori adottivi

Faustina minore ha 41 relazioni, mentre Imperatori adottivi ha 306. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.90% = 17 / (41 + 306).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Faustina minore e Imperatori adottivi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »