Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fausto Leali e Fiordaliso (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fausto Leali e Fiordaliso (cantante)

Fausto Leali vs. Fiordaliso (cantante)

Le differenze tra Fausto Leali e Fiordaliso (cantante) non sono disponibili.

Analogie tra Fausto Leali e Fiordaliso (cantante)

Fausto Leali e Fiordaliso (cantante) hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Amadeus (conduttore televisivo), Anna Oxa, Claudio Baglioni, Dischi Ricordi, Domenica in, Edel AG, Enrico Ruggeri, Fabrizio Berlincioni, Festival di Sanremo, Festival di Sanremo 1988, Festival di Sanremo 1989, Festival di Sanremo 2002, Franco Fasano, Gianni Morandi, ITunes, Loredana Bertè, Marcella Bella, Mina (cantante), Mogol, Music Farm, Rai 1, Rai 2, Sony Music, Stati Uniti d'America, Tale e quale show, Toto Cutugno, Un disco per l'estate 1987, Universal Music Group, 45 giri.

Amadeus (conduttore televisivo)

Debuttante negli anni ottanta a Radio Deejay grazie a Claudio Cecchetto in qualità di disc jockey, si è successivamente affermato come conduttore televisivo a partire dagli anni 1990 conducendo programmi di successo sia sulle reti RAI sia in quelle Mediaset.

Amadeus (conduttore televisivo) e Fausto Leali · Amadeus (conduttore televisivo) e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Anna Oxa

Ha iniziato ad esibirsi, già da bambina, nei pianobar della sua città, con l'accompagnamento al pianoforte del maestro barese Sabino Sciannelli, mentre a 15 anni ha inciso il suo primo 45 giri, per una piccola etichetta barese, contenente il brano Fiorellin del prato, scritto da Mario Panzeri trentasei anni prima. Ha debuttato nel 1978 con l'album Oxanna e il singolo Un'emozione da poco, uno dei brani più noti del suo repertorio insieme con altre canzoni come È tutto un attimo, Donna con te, Quando nasce un amore, Senza di me, Storie, Senza pietà, Tutti i brividi del mondo e Ti lascerò. Nella sua carriera da interprete ha pubblicato una gran quantità di album, collaborando con artisti come Fausto Leali, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Amedeo Minghi, Rino Gaetano, Giorgio Gaber e Roberto Vecchioni. Ha avuto modo di reinterpretare brani anche di Claudio Baglioni, Francesco De Gregori, Fabio Concato e Lucio Battisti, oltre a cover di Patti Smith e John Lennon. Ha partecipato per quattordici volte al Festival di Sanremo, risultandone vincitrice in due occasioni: la prima nel 1989 con Ti lascerò, in duetto con Fausto Leali, e la seconda nel 1999, da solista con Senza pietà. Ha sfiorato la vittoria anche nelle edizioni 1978 (Un'emozione da poco, seconda dietro i Matia Bazar, prima nella categoria "Solisti") e 1997 (Storie, seconda dietro ai Jalisse). Parallelamente alla carriera discografica, ha avuto anche saltuarie esperienze come conduttrice televisiva, presentando i varietà RAI del sabato sera Fantastico 9 con Enrico Montesano e Fantastico 10 con Massimo Ranieri, il Festival di Sanremo 1994, e altre trasmissioni.

Anna Oxa e Fausto Leali · Anna Oxa e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Claudio Baglioni

Cantante puramente melodico, ha raggiunto una buona popolarità.

Claudio Baglioni e Fausto Leali · Claudio Baglioni e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Dischi Ricordi

La Dischi Ricordi è stata una delle più note case discografiche italiane, con sede a Milano (in Via Giovanni Berchet 2), attiva dal 1958 al 1994; in quell'anno, infatti, è stata acquistata dalla multinazionale BMG, che ne ha inglobato il catalogo pur conservando il marchio storico sia per le nuove incisioni sia per le ristampe in CD di titoli già pubblicati.

Dischi Ricordi e Fausto Leali · Dischi Ricordi e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Domenica in

Domenica in è un programma televisivo italiano di intrattenimento in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1976.

Domenica in e Fausto Leali · Domenica in e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Edel AG

Edel Aktiengesellschaft o Edel AG è un'etichetta discografica indipendente tedesca fondata nel 1986 ad Amburgo da Michael Haentjes.

Edel AG e Fausto Leali · Edel AG e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Enrico Ruggeri

Gli inizi della carriera musicale di Ruggeri risalgono al 1972, a 15 anni fonda il suo primo gruppo, gli Josafat, che nel 1974 si trasformano, con l'ingresso di Silvio Capeccia, in Champagne Molotov (nome che ricorrerà spesso nella prima parte della carriera solista del cantautore).

Enrico Ruggeri e Fausto Leali · Enrico Ruggeri e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Fabrizio Berlincioni

Ha collaborato con numerosi cantanti italiani fra i quali, solo per citarne alcuni, Mina, Fausto Leali, Anna Oxa, Al Bano, Adriano Celentano, Massimo Ranieri, Cristina D'Avena e Franco Fasano.

Fabrizio Berlincioni e Fausto Leali · Fabrizio Berlincioni e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Fausto Leali e Festival di Sanremo · Festival di Sanremo e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1988

Il trentottesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 24 al 27 febbraio 1988.

Fausto Leali e Festival di Sanremo 1988 · Festival di Sanremo 1988 e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1989

Il trentanovesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo dal 21 febbraio al 25 febbraio 1989.

Fausto Leali e Festival di Sanremo 1989 · Festival di Sanremo 1989 e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Festival di Sanremo 2002

Il cinquantaduesimo Festival di Sanremo si tenne a Sanremo al Teatro Ariston dal 5 al 9 marzo 2002.

Fausto Leali e Festival di Sanremo 2002 · Festival di Sanremo 2002 e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Franco Fasano

È il nipote delle cantanti Dina e Delfina del Duo Fasano.

Fausto Leali e Franco Fasano · Fiordaliso (cantante) e Franco Fasano · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Fausto Leali e Gianni Morandi · Fiordaliso (cantante) e Gianni Morandi · Mostra di più »

ITunes

iTunes è un'applicazione sviluppata e distribuita da Apple Inc. per riprodurre e organizzare file multimediali, permettendo l'acquisto online di canzoni, video e film attraverso il servizio iTunes Store.

Fausto Leali e ITunes · Fiordaliso (cantante) e ITunes · Mostra di più »

Loredana Bertè

Sorella minore di Mia Martini (1947-1995), è ritenuta sin dagli anni settanta una delle interpreti più note e poliedriche del panorama musicale italiano.

Fausto Leali e Loredana Bertè · Fiordaliso (cantante) e Loredana Bertè · Mostra di più »

Marcella Bella

Nel 1965, a Misterbianco, vince le selezioni, per partecipare al Festival degli sconosciuti di Ariccia, rassegna canora organizzata da Teddy Reno, ma la vittoria non le viene convalidata in quanto ha solo tredici anni, due in meno di quelli previsti dal regolamento del concorso.

Fausto Leali e Marcella Bella · Fiordaliso (cantante) e Marcella Bella · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Fausto Leali e Mina (cantante) · Fiordaliso (cantante) e Mina (cantante) · Mostra di più »

Mogol

Noto presso il grande pubblico con lo pseudonimo Mogol è ricordato anzitutto per il lungo e fortunato sodalizio artistico con Lucio Battisti, sebbene il suo contributo alla musica leggera italiana sia stato di respiro più largo, fin dai primissimi anni Sessanta.

Fausto Leali e Mogol · Fiordaliso (cantante) e Mogol · Mostra di più »

Music Farm

Music Farm è stato un reality show musicale di Rai 2 di tre stagioni, di cui la prima andata in onda il 16 aprile 2004, con la conduzione di Amadeus affiancato da Rosita Celentano e con la partecipazione di Gene Gnocchi.

Fausto Leali e Music Farm · Fiordaliso (cantante) e Music Farm · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Fausto Leali e Rai 1 · Fiordaliso (cantante) e Rai 1 · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Fausto Leali e Rai 2 · Fiordaliso (cantante) e Rai 2 · Mostra di più »

Sony Music

La Sony Music (SM) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (Major) nell'industria musicale, controllata dall'azienda multinazionale Sony.

Fausto Leali e Sony Music · Fiordaliso (cantante) e Sony Music · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Fausto Leali e Stati Uniti d'America · Fiordaliso (cantante) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tale e quale show

Tale e quale show è un programma televisivo italiano che va in onda in diretta e in prima serata su Rai 1 dal 20 aprile 2012 con la conduzione di Carlo Conti e in replica su Rai Premium.

Fausto Leali e Tale e quale show · Fiordaliso (cantante) e Tale e quale show · Mostra di più »

Toto Cutugno

Ha partecipato, da solista, in coppia o insieme a un gruppo, a 15 edizioni del Festival di Sanremo vincendolo una sola volta nel 1980, giungendo sei volte secondo e una volta terzo; riguardo a tale manifestazione canora, ha inoltre piazzato nei primi tre posti anche alcuni brani da lui scritti per altri artisti.

Fausto Leali e Toto Cutugno · Fiordaliso (cantante) e Toto Cutugno · Mostra di più »

Un disco per l'estate 1987

L'edizione '87 del Disco per l'estate, ribattezzata Saint Vincent Estate '87, fu organizzata da Marco Ravera, figlio dello storico organizzatore Gianni, scomparso l'anno prima a pochi giorni dall'inizio della kermesse.

Fausto Leali e Un disco per l'estate 1987 · Fiordaliso (cantante) e Un disco per l'estate 1987 · Mostra di più »

Universal Music Group

La Universal Music Group (UMG), precedentemente MCA Music Entertainment, è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale.

Fausto Leali e Universal Music Group · Fiordaliso (cantante) e Universal Music Group · Mostra di più »

45 giri

Il 45 giri o 7" è un tipo di disco in vinile, utilizzato sia per la distribuzione di singoli, contenenti due brani - più raramente tre - distribuiti uno per lato, o di EP, distribuiti due per lato.

45 giri e Fausto Leali · 45 giri e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fausto Leali e Fiordaliso (cantante)

Fausto Leali ha 233 relazioni, mentre Fiordaliso (cantante) ha 331. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 5.14% = 29 / (233 + 331).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fausto Leali e Fiordaliso (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »