Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fay Wray e Metro-Goldwyn-Mayer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fay Wray e Metro-Goldwyn-Mayer

Fay Wray vs. Metro-Goldwyn-Mayer

La Wray nacque in un ranch presso Cardston, nell'Alberta (in Canada), il 15 settembre 1907 da padre britannico nativo di Kingston upon Hull, Joseph Heber Wray, e da madre statunitense originaria di Salt Lake City (nello Utah), Elvina Marguerite Jones, ambedue mormoni. La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Analogie tra Fay Wray e Metro-Goldwyn-Mayer

Fay Wray e Metro-Goldwyn-Mayer hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1940, Anni 1980, Erich von Stroheim, Jean Harlow, Metro-Goldwyn-Mayer, Stati Uniti d'America, Vincente Minnelli.

Anni 1940

Nessuna descrizione.

Anni 1940 e Fay Wray · Anni 1940 e Metro-Goldwyn-Mayer · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Fay Wray · Anni 1980 e Metro-Goldwyn-Mayer · Mostra di più »

Erich von Stroheim

Il mondo aristocratico e militare esercitò sul giovane Erich, figlio di un cappellaio viennese ebreo, un grande fascino, tanto che a Hollywood egli ritagliò per sé l'immagine del giovane rampollo di nobile famiglia, mutando il proprio nome in "Conte Erich Oswald Hans Carl Maria Stroheim di Nordenwald".

Erich von Stroheim e Fay Wray · Erich von Stroheim e Metro-Goldwyn-Mayer · Mostra di più »

Jean Harlow

Ironica e seducente, è stata la sex symbol per eccellenza del cinema americano degli anni trenta.

Fay Wray e Jean Harlow · Jean Harlow e Metro-Goldwyn-Mayer · Mostra di più »

Metro-Goldwyn-Mayer

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Fay Wray e Metro-Goldwyn-Mayer · Metro-Goldwyn-Mayer e Metro-Goldwyn-Mayer · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Fay Wray e Stati Uniti d'America · Metro-Goldwyn-Mayer e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Vincente Minnelli

Vincente Minnelli, di origini italiane da parte del padre (i bisnonni paterni si trasferirono negli Stati Uniti d'America da Palermo in Sicilia) e franco canadesi da parte della madre, fu figlio d'arte: suo padre, Vincent Charles Minnelli, dirigeva il Minnelli Brothers' Tent Theatre, e il giovane Vincente entrò nel mondo dello spettacolo già all'età di tre anni.

Fay Wray e Vincente Minnelli · Metro-Goldwyn-Mayer e Vincente Minnelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fay Wray e Metro-Goldwyn-Mayer

Fay Wray ha 115 relazioni, mentre Metro-Goldwyn-Mayer ha 105. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.18% = 7 / (115 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fay Wray e Metro-Goldwyn-Mayer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »