Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Vicenza Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Federazione Italiana Giuoco Calcio e Vicenza Calcio

Federazione Italiana Giuoco Calcio vs. Vicenza Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI. Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Analogie tra Federazione Italiana Giuoco Calcio e Vicenza Calcio

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Vicenza Calcio hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Calcio (sport), Coppa Italia, Corte di Giustizia Federale (FIGC), Diadora, Firenze, Genoa Cricket and Football Club, Italia, Nazionale di calcio dell'Italia, Scandalo italiano del calcioscommesse del 1986, Serie A, Serie C, Torino, Torneo FGNI, Tradizione sportiva FIGC, Union of European Football Associations.

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Calcio (sport) e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Coppa Italia e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Corte di Giustizia Federale (FIGC)

La Corte di Giustizia Federale (nota anche con l'acronimo CGF) è stato un organo della Federazione Italiana Giuoco Calcio competente a giudicare in ultima istanza sulle impugnazioni avverso: le decisioni delle Commissioni disciplinari, della Commissione tesseramenti, della Commissione vertenze economiche e della Commissione disciplinare del Settore Tecnico nei casi previsti dal regolamento FIGC.

Corte di Giustizia Federale (FIGC) e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Corte di Giustizia Federale (FIGC) e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Diadora

La Diadora è una società di abbigliamento italiana, con sede a Caerano di San Marco in Veneto, che produce calzature, magliette e altri articoli quali zaini e borse.

Diadora e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Diadora e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Firenze · Firenze e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Genoa Cricket and Football Club · Genoa Cricket and Football Club e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Italia · Italia e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Nazionale di calcio dell'Italia · Nazionale di calcio dell'Italia e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Scandalo italiano del calcioscommesse del 1986

Lo scandalo italiano del calcioscommesse del 1986, noto anche come Totonero-bis, fu un'inchiesta del 1986 relativa ad un giro di scommesse illegali relative ad alcune partite di calcio nei campionati professionistici.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Scandalo italiano del calcioscommesse del 1986 · Scandalo italiano del calcioscommesse del 1986 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie A · Serie A e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Serie C · Serie C e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Torino · Torino e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Torneo FGNI

I tornei della F.G.N.I. (Federazione Ginnastica Nazionale Italiana) sono stati i tornei di calcio degli albori della nascita del calcio italiano.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Torneo FGNI · Torneo FGNI e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Tradizione sportiva FIGC

Il concetto di tradizione sportiva è un criterio concepito in Italia dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), l'organo di governo sportivo nazionale concernente il calcio, e applicato in circostanze quali i casi di ripescaggio in ognuna delle tre divisioni a carattere professionistico e nella ripartizione dei diritti televisivi.

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Tradizione sportiva FIGC · Tradizione sportiva FIGC e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Federazione Italiana Giuoco Calcio e Union of European Football Associations · Union of European Football Associations e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Federazione Italiana Giuoco Calcio e Vicenza Calcio

Federazione Italiana Giuoco Calcio ha 96 relazioni, mentre Vicenza Calcio ha 716. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.85% = 15 / (96 + 716).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Federazione Italiana Giuoco Calcio e Vicenza Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »