Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Federazione mondiale delle grandi torri e John Hancock Center

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Federazione mondiale delle grandi torri e John Hancock Center

Federazione mondiale delle grandi torri vs. John Hancock Center

La Federazione mondiale delle grandi torri (in inglese World Federation of Great Towers) è un'associazione internazionale creata nel 1989, con sede a Melbourne (Australia), che riunisce gli organismi di gestione di torri di grande altezza (sia di osservazione che di comunicazione) e grattacieli di tutto il mondo. Il John Hancock Center è un grattacielo di 100 piani (e 344 m di altezza) che sorge nella città di Chicago (Illinois, USA).

Analogie tra Federazione mondiale delle grandi torri e John Hancock Center

Federazione mondiale delle grandi torri e John Hancock Center hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Chicago, Empire State Building, Grattacielo, Stati Uniti d'America.

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Chicago e Federazione mondiale delle grandi torri · Chicago e John Hancock Center · Mostra di più »

Empire State Building

L'Empire State Building è un grattacielo in stile art déco della città di New York, situato nel quartiere Midtown del distretto di Manhattan, all'angolo tra la Fifth Avenue e la West 34th Street.

Empire State Building e Federazione mondiale delle grandi torri · Empire State Building e John Hancock Center · Mostra di più »

Grattacielo

Il grattacielo è un edificio a torre in cui è preponderante lo sviluppo verticale e con un notevole numero di piani; il termine deriva dall'inglese skyscraper, Storicamente, alla fine del XIX secolo, il termine si riferiva a edifici con almeno dieci piani ma poi, con l'evoluzione tecnologica nel corso del XX secolo, il termine è stato impiegato per edifici più alti; per edifici di altezza superiore a 300 metri si usa il termine "supertall" mentre, quando si superano i 600 metri, si parla di "megatall".

Federazione mondiale delle grandi torri e Grattacielo · Grattacielo e John Hancock Center · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Federazione mondiale delle grandi torri e Stati Uniti d'America · John Hancock Center e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Federazione mondiale delle grandi torri e John Hancock Center

Federazione mondiale delle grandi torri ha 75 relazioni, mentre John Hancock Center ha 17. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 4.35% = 4 / (75 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Federazione mondiale delle grandi torri e John Hancock Center. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »