Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Federico Fellini e Giovanni Boccaccio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Federico Fellini e Giovanni Boccaccio

Federico Fellini vs. Giovanni Boccaccio

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili. Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Analogie tra Federico Fellini e Giovanni Boccaccio

Federico Fellini e Giovanni Boccaccio hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Boccaccio '70, Cardinale, Federico Fellini, Forlì, Francia, Luchino Visconti, Mario Monicelli, Milano, Roma, Sogno, Vittorio De Sica.

Boccaccio '70

Boccaccio '70 è un film del 1962 in quattro episodi diretti da Vittorio De Sica, Federico Fellini, Mario Monicelli e Luchino Visconti.

Boccaccio '70 e Federico Fellini · Boccaccio '70 e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Federico Fellini · Cardinale e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, nell'arco di quasi quarant'anni - da Lo sceicco bianco del 1952 a La voce della luna del 1990 - ha "ritratto" in decine di lungometraggi una piccola folla di personaggi memorabili.

Federico Fellini e Federico Fellini · Federico Fellini e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Federico Fellini e Forlì · Forlì e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Federico Fellini e Francia · Francia e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Federico Fellini e Luchino Visconti · Giovanni Boccaccio e Luchino Visconti · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Federico Fellini e Mario Monicelli · Giovanni Boccaccio e Mario Monicelli · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Federico Fellini e Milano · Giovanni Boccaccio e Milano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Federico Fellini e Roma · Giovanni Boccaccio e Roma · Mostra di più »

Sogno

Il sogno (dal latino somnium, derivato da somnus, "sonno") è un fenomeno psichico legato al sonno, in particolare alla fase REM, caratterizzato dalla percezione di immagini e suoni riconosciuti come apparentemente reali dal soggetto sognante.

Federico Fellini e Sogno · Giovanni Boccaccio e Sogno · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Federico Fellini e Vittorio De Sica · Giovanni Boccaccio e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Federico Fellini e Giovanni Boccaccio

Federico Fellini ha 447 relazioni, mentre Giovanni Boccaccio ha 316. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.44% = 11 / (447 + 316).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Federico Fellini e Giovanni Boccaccio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »