Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Federico III di Danimarca e Principe vescovo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Federico III di Danimarca e Principe vescovo

Federico III di Danimarca vs. Principe vescovo

Federico nacque a Haderslev, nello Schleswig, figlio di Cristiano IV e Anna Caterina del Brandeburgo. Un principe vescovo o principe arcivescovo (altre volte principe spirituale, Fürstbischof in tedesco) era un vescovo o arcivescovo che univa al suo ruolo religioso il potere temporale su di un territorio (che non necessariamente coincideva esattamente con la diocesi su cui esercitava l'autorità religiosa).

Analogie tra Federico III di Danimarca e Principe vescovo

Federico III di Danimarca e Principe vescovo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Arcivescovato di Brema, Assolutismo monarchico, Brandeburgo, Francia, Inghilterra, Sovrani di Sassonia, Vescovo.

Arcivescovato di Brema

L'Arcivescovato di Brema fu una diocesi tedesca ed uno stato ecclesiastico del Sacro Romano Impero.

Arcivescovato di Brema e Federico III di Danimarca · Arcivescovato di Brema e Principe vescovo · Mostra di più »

Assolutismo monarchico

L'assolutismo monarchico è una teoria politica che sostiene che una persona, generalmente un monarca, debba detenere i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario esercitati in maniera assoluta.

Assolutismo monarchico e Federico III di Danimarca · Assolutismo monarchico e Principe vescovo · Mostra di più »

Brandeburgo

Il Brandeburgo (in tedesco Brandenburg) è uno dei sedici stati federati (Bundesland) della Germania.

Brandeburgo e Federico III di Danimarca · Brandeburgo e Principe vescovo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Federico III di Danimarca e Francia · Francia e Principe vescovo · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Federico III di Danimarca e Inghilterra · Inghilterra e Principe vescovo · Mostra di più »

Sovrani di Sassonia

Questo elenco comprende.

Federico III di Danimarca e Sovrani di Sassonia · Principe vescovo e Sovrani di Sassonia · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Federico III di Danimarca e Vescovo · Principe vescovo e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Federico III di Danimarca e Principe vescovo

Federico III di Danimarca ha 99 relazioni, mentre Principe vescovo ha 235. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.10% = 7 / (99 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Federico III di Danimarca e Principe vescovo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »