Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Federico Nitti e Microbiologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Federico Nitti e Microbiologia

Federico Nitti vs. Microbiologia

Figlio dell'eminente statista antifascista ed ex Presidente del Consiglio dei ministri Francesco Saverio Nitti, e di Antonia Persico, donna molto colta, figlia a sua volta del giurista Federico Persico. La microbiologia (dal greco μῑκρος, mīkros, "piccolo"; βίος, bios, "vita" λογία, Logia studio) è una branca della biologia che studia la struttura e le funzioni dei microrganismi, cioè di tutti quegli organismi viventi unicellulari, pluricellulari o acellulari, non visibili ad occhio nudo: ciò comprende batteri, Archaea, alcuni tipi di funghi, lieviti, alghe e protozoi; la microbiologia studia inoltre i virus e i prioni, sebbene questi non siano classificati come esseri viventi in senso stretto.

Analogie tra Federico Nitti e Microbiologia

Federico Nitti e Microbiologia hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Batteriologia, Mycobacterium tuberculosis, Penicillina, Tubercolosi.

Batteriologia

La batteriologia è una branca della biologia che si occupa dello studio dei batteri, sotto il profilo morfologico, chimico e funzionale.

Batteriologia e Federico Nitti · Batteriologia e Microbiologia · Mostra di più »

Mycobacterium tuberculosis

Il Mycobacterium tuberculosis (chiamato anche Bacillo di Koch) appartenente alla famiglia delle Mycobacteriacee, famiglia di batteri gram-variabili.

Federico Nitti e Mycobacterium tuberculosis · Microbiologia e Mycobacterium tuberculosis · Mostra di più »

Penicillina

Le penicilline sono antibiotici beta-lattamici isolati da prodotti del metabolismo di alcune specie di Penicillium, in particolare il Penicillium notatum oggi noto come Penicillium chrysogenum.

Federico Nitti e Penicillina · Microbiologia e Penicillina · Mostra di più »

Tubercolosi

La tubercolosi o tisi o poriformalicosi, in sigla TBC, è una malattia infettiva causata da vari ceppi di micobatteri, in particolare dal Mycobacterium tuberculosis, chiamato anche Bacillo di Koch. Considerata fino alla metà del XX secolo una malattia grave, invalidante e alla lunga mortale se non tempestivamente diagnosticata e curata, divenuta oggi nei paesi occidentali più facilmente diagnosticabile e curabile, la tubercolosi attacca solitamente i polmoni (tubercolosi polmonare), ma può colpire anche altre parti del corpo (tubercolosi extrapolmonare).

Federico Nitti e Tubercolosi · Microbiologia e Tubercolosi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Federico Nitti e Microbiologia

Federico Nitti ha 53 relazioni, mentre Microbiologia ha 132. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.16% = 4 / (53 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Federico Nitti e Microbiologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »