Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fedro e Saggio sulle favole e sulla loro storia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fedro e Saggio sulle favole e sulla loro storia

Fedro vs. Saggio sulle favole e sulla loro storia

Fedro rappresenta una voce isolata della letteratura: riveste un ruolo poetico subalterno in quanto la favola non era considerata (analogamente a oggi) un genere letterario "alto" anche se possedeva un carattere pedagogico e un fine morale. Saggio sulle favole e sulla loro storia (Essai sur les fables et sur leur histoire) è un'opera dell'astronomo e letterato francese Jean Sylvain Bailly.

Analogie tra Fedro e Saggio sulle favole e sulla loro storia

Fedro e Saggio sulle favole e sulla loro storia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Apollo, Esopo, Favola, Francia, Giove (divinità), Lingua latina.

Apollo

Apollo (Apóllōn) è una divinità della religione greca.

Apollo e Fedro · Apollo e Saggio sulle favole e sulla loro storia · Mostra di più »

Esopo

Le sue opere ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono tutt'oggi estremamente popolari e note.

Esopo e Fedro · Esopo e Saggio sulle favole e sulla loro storia · Mostra di più »

Favola

Per favola si intende un genere letterario caratterizzato da brevi composizioni, in prosa o in versi, che hanno per protagonisti di solito animali – più raramente piante o oggetti inanimati – e che sono fornite di una "morale".

Favola e Fedro · Favola e Saggio sulle favole e sulla loro storia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Fedro e Francia · Francia e Saggio sulle favole e sulla loro storia · Mostra di più »

Giove (divinità)

Giove (latino Iupiter o Iuppiter, accusativo Iovem, o Diespiter) è il dio/divinità suprema (cioè il re di tutti gli dèi), della religione e della mitologia romana i cui simboli sono il fulmine e il tuono: dio latino simile alla divinità mitologica della religione greca Zeus o Tinia in quella etrusca.

Fedro e Giove (divinità) · Giove (divinità) e Saggio sulle favole e sulla loro storia · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Fedro e Lingua latina · Lingua latina e Saggio sulle favole e sulla loro storia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fedro e Saggio sulle favole e sulla loro storia

Fedro ha 59 relazioni, mentre Saggio sulle favole e sulla loro storia ha 90. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.03% = 6 / (59 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fedro e Saggio sulle favole e sulla loro storia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »