Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fegato e Ghiandola endocrina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fegato e Ghiandola endocrina

Fegato vs. Ghiandola endocrina

Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) della cavità addominale, posizionata al di sotto del diaframma e localizzata nell'ipocondrio destro e, in parte, nell'epigastrio, tra il colon trasverso e lo stomaco. Una ghiandola endocrina è una ghiandola di origine epiteliale che secerne ormoni. L'insieme di ghiandole e cellule endocrine costituiscono il sistema endocrino.

Analogie tra Fegato e Ghiandola endocrina

Fegato e Ghiandola endocrina hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Ghiandola, Insulina, Milza, Ormone, Pancreas, Rene, Sangue, Surrene, Timo (anatomia).

Ghiandola

Le ghiandole sono organi secretori che servono alla liberazione di sostanze utili all'organismo. L'unità funzionale, o parenchima, della ghiandola è rappresentato da un epitelio ghiandolare in associazione a una porzione connettivale (stroma) di sostegno e trofica, tale da ospitare e rendere possibile il transito di una rete sanguigna di nutrizione e delle terminazioni nervose.

Fegato e Ghiandola · Ghiandola e Ghiandola endocrina · Mostra di più »

Insulina

L'insulina è un ormone peptidico dalle proprietà anaboliche, prodotto dalle cellule β delle isole di Langerhans all'interno del pancreas; è formata da due catene unite da due ponti solfuro: catena A di 21 amminoacidi e catena B di 30 amminoacidi.

Fegato e Insulina · Ghiandola endocrina e Insulina · Mostra di più »

Milza

La milza, o più raramente splene, è l'organo linfoide secondario. più grande del sistema linfatico umano. La sua grandezza e la sua struttura sono tali da essere considerato un organo pieno (cioè parenchimatoso).

Fegato e Milza · Ghiandola endocrina e Milza · Mostra di più »

Ormone

Un ormone (termine coniato nel 1905 dal verbo greco ὁρμάω (ormào), che significa "stimolare", "eccitare" o "risvegliare") è una sostanza che in un organismo vivente funge da messaggero chimico; viene secreto nel plasma da ghiandole o cellule endocrine con il compito di trasmettere segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule), agendo su bersagli distanti con efficacia anche a concentrazioni molto basse.

Fegato e Ormone · Ghiandola endocrina e Ormone · Mostra di più »

Pancreas

Il pancreas è un organo facente parte dell'apparato digerente e del sistema endocrino dei vertebrati. Nell'essere umano, si trova nell'addome, posteriormente allo stomaco e funziona come una ghiandola anficrina (cioè a secrezione endocrina ed esocrina).

Fegato e Pancreas · Ghiandola endocrina e Pancreas · Mostra di più »

Rene

I reni sono organi pari parenchimatosi secretori (nello specifico, emuntori) dei vertebrati. Insieme alle vie urinarie costituiscono lapparato urinario, che filtra dal sangue i prodotti di scarto del metabolismo e li espelle tramite l'urina.

Fegato e Rene · Ghiandola endocrina e Rene · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto fluido presente negli animali dotati di apparato circolatorio, quindi anche nell'uomo; esso ha colore rosso (quello più chiaro è arterioso, quello più scuro venoso) e sapore ferroso.

Fegato e Sangue · Ghiandola endocrina e Sangue · Mostra di più »

Surrene

Il surrene (o ghiandola surrenale) è un organo di tutti i vertebrati composto da due ghiandole ad attività endocrina, esse sono più o meno diverse a seconda dell'apparato endocrinale animale a cui si fa riferimento.

Fegato e Surrene · Ghiandola endocrina e Surrene · Mostra di più »

Timo (anatomia)

Il timo è un organo linfoepiteliale. situato nel mediastino anteriore e per una piccola parte nel collo.. Ha una forma a piramide quadrangolare e con un peso che può variare dai.

Fegato e Timo (anatomia) · Ghiandola endocrina e Timo (anatomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fegato e Ghiandola endocrina

Fegato ha 206 relazioni, mentre Ghiandola endocrina ha 38. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.69% = 9 / (206 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fegato e Ghiandola endocrina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: