Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Felice Romano (attore) e Franco Coop

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Felice Romano (attore) e Franco Coop

Felice Romano (attore) vs. Franco Coop

Figlio dell'attrice Dina Romano e fratello dell'attore Carlo Romano, è stato interprete di una ventina di film. Nacque a Napoli da una nobile famiglia napoletana il 27 settembre 1891.

Analogie tra Felice Romano (attore) e Franco Coop

Felice Romano (attore) e Franco Coop hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Amleto Palermi, Anni 1930, Canzone di primavera, Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche, Eugène Labiche, Gennaro Righelli, Mario Camerini, Mario Costa, Mario Mattoli, Nino Meloni, Nunzio Malasomma, Rai, Roberto Roberti.

Amleto Palermi

Nato a Roma, fu condotto a Palermo ancora lattante (6 mesi) dal padre Raoul Vittorio, divenuto direttore del Giornale di Sicilia, e con la madre Emilia Scarpelli (zia di Furio Scarpelli) e due fratelli, Manfredi ed Italo.

Amleto Palermi e Felice Romano (attore) · Amleto Palermi e Franco Coop · Mostra di più »

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Felice Romano (attore) · Anni 1930 e Franco Coop · Mostra di più »

Canzone di primavera

Canzone di primavera è un film del 1951 diretto da Mario Costa.

Canzone di primavera e Felice Romano (attore) · Canzone di primavera e Franco Coop · Mostra di più »

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche

L'Ente italiano per le audizioni radiofoniche, conosciuto anche con la sigla EIAR, fu la società anonima (società per azioni dal 1942) titolare delle concessione in esclusiva delle trasmissioni radiofoniche circolari sul territorio italiano.

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e Felice Romano (attore) · Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e Franco Coop · Mostra di più »

Eugène Labiche

Studente del Liceo Condorcet ed ivi diplomatosi, intraprese a diciannove anni, nel 1834, un viaggio in Italia con alcuni amici, tra cui il futuro storico e drammaturgo Alphonse Leveaux.

Eugène Labiche e Felice Romano (attore) · Eugène Labiche e Franco Coop · Mostra di più »

Gennaro Righelli

Figlio dell'attore dialettale napoletano Angelo e della bolognese Maria Galassi, intraprese dal 1902 l'attività teatrale in una compagnia dialettale al seguito del padre.

Felice Romano (attore) e Gennaro Righelli · Franco Coop e Gennaro Righelli · Mostra di più »

Mario Camerini

Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.

Felice Romano (attore) e Mario Camerini · Franco Coop e Mario Camerini · Mostra di più »

Mario Costa

Inizia a lavorare nel cinema negli anni venti occupandosi di varie attività collegate alla produzione, nel montaggio, nella sceneggiatura, nel doppiaggio e nella realizzazione di soggetti originali.

Felice Romano (attore) e Mario Costa · Franco Coop e Mario Costa · Mostra di più »

Mario Mattoli

Mario Mattoli è discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.

Felice Romano (attore) e Mario Mattoli · Franco Coop e Mario Mattoli · Mostra di più »

Nino Meloni

Dopo gli esordi al Teatro degli Indipendenti, diretto da Bragaglia, debuttò ai microfoni dell'EIAR nel 1932 come dicitore di versi e nel 1934 come regista radiofonico.

Felice Romano (attore) e Nino Meloni · Franco Coop e Nino Meloni · Mostra di più »

Nunzio Malasomma

Dopo la laurea in ingegneria, lavora come giornalista e, insieme a Luciano Doria, nel 1920 fonda "Fortunio", una rivista di cinema e teatro.

Felice Romano (attore) e Nunzio Malasomma · Franco Coop e Nunzio Malasomma · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Felice Romano (attore) e Rai · Franco Coop e Rai · Mostra di più »

Roberto Roberti

Di origine irpina, nacque a Torella dei Lombardi in una ricca famiglia di possidenti del suo paese natale.

Felice Romano (attore) e Roberto Roberti · Franco Coop e Roberto Roberti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Felice Romano (attore) e Franco Coop

Felice Romano (attore) ha 66 relazioni, mentre Franco Coop ha 153. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.94% = 13 / (66 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Felice Romano (attore) e Franco Coop. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »