Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Felix Schwarzenberg e Josef Radetzky

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Felix Schwarzenberg e Josef Radetzky

Felix Schwarzenberg vs. Josef Radetzky

Felix nacque nel Castello di Böhmisch Krumau (Český Krumlov) in Boemia, come secondogenito del Principe Joseph di Schwarzenberg (1769–1833) e di sua moglie Pauline di Arenberg. Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto.

Analogie tra Felix Schwarzenberg e Josef Radetzky

Felix Schwarzenberg e Josef Radetzky hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Goito, Boemia, Ferdinando I d'Austria, Francesco Giuseppe I d'Austria, Impero austriaco, Karl Philipp Schwarzenberg, Klemens von Metternich, Lombardia, Parigi, Rivoluzione ungherese del 1848, Vienna.

Battaglia di Goito

La battaglia di Goito fu un episodio della Prima guerra di indipendenza italiana.

Battaglia di Goito e Felix Schwarzenberg · Battaglia di Goito e Josef Radetzky · Mostra di più »

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Boemia e Felix Schwarzenberg · Boemia e Josef Radetzky · Mostra di più »

Ferdinando I d'Austria

Ferdinando I era il figlio maschio primogenito di Francesco I d'Austria e di Maria Teresa di Borbone-Napoli.

Felix Schwarzenberg e Ferdinando I d'Austria · Ferdinando I d'Austria e Josef Radetzky · Mostra di più »

Francesco Giuseppe I d'Austria

Nel dicembre 1848, suo zio Ferdinando I, ritenuto troppo debole per affrontare la crisi politica, abdicò al trono presso la città di Olomouc, come parte del piano del Principe Felix zu Schwarzenberg per domare le rivoluzioni in Ungheria.

Felix Schwarzenberg e Francesco Giuseppe I d'Austria · Francesco Giuseppe I d'Austria e Josef Radetzky · Mostra di più »

Impero austriaco

L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria in seguito alla formazione del primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Felix Schwarzenberg e Impero austriaco · Impero austriaco e Josef Radetzky · Mostra di più »

Karl Philipp Schwarzenberg

Karl Philipp nacque a Vienna, figlio del principe Giovanni I Nepomuceno di Schwarzenberg e di sua moglie, la contessa Maria Eleonora di Öttingen-Wallerstein.

Felix Schwarzenberg e Karl Philipp Schwarzenberg · Josef Radetzky e Karl Philipp Schwarzenberg · Mostra di più »

Klemens von Metternich

Klemens von Metternich nacque il 15 maggio 1773 da Franz George Karl Metternich, conte di Winneburg e Beilstein, un diplomatico che, dopo aver servito l'arcivescovo di Treviri, era passato al servizio della corte imperiale, e dalla moglie Maria Beatrice Aloisia von Kagenegg (in alternativa von Kageneck).

Felix Schwarzenberg e Klemens von Metternich · Josef Radetzky e Klemens von Metternich · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Felix Schwarzenberg e Lombardia · Josef Radetzky e Lombardia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Felix Schwarzenberg e Parigi · Josef Radetzky e Parigi · Mostra di più »

Rivoluzione ungherese del 1848

La rivoluzione ungherese del 1848 fu una delle molte di quell'anno, strettamente legata alle altre rivoluzioni del 1848 nelle aree dell'Impero asburgico.

Felix Schwarzenberg e Rivoluzione ungherese del 1848 · Josef Radetzky e Rivoluzione ungherese del 1848 · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Felix Schwarzenberg e Vienna · Josef Radetzky e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Felix Schwarzenberg e Josef Radetzky

Felix Schwarzenberg ha 37 relazioni, mentre Josef Radetzky ha 369. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.71% = 11 / (37 + 369).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Felix Schwarzenberg e Josef Radetzky. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »