Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferdinando Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferdinando Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova)

Ferdinando Gonzaga vs. Palazzo Ducale (Mantova)

Figlio secondogenito di Vincenzo I e di Eleonora de' Medici, destinato alla carriera ecclesiastica, ricevette la porpora cardinalizia nel dicembre 1607, all'età di vent'anni, con il titolo di cardinale diacono di Santa Maria in Domnica. Il Palazzo Ducale di Mantova, noto anche come reggia dei Gonzaga, è uno dei principali edifici storici cittadini.

Analogie tra Ferdinando Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova)

Ferdinando Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Domenico Fetti, Eleonora d'Austria, Eleonora de' Medici (1567-1611), Federico II di Mantova, Francesco II Gonzaga, Francesco IV Gonzaga, Gonzaga, Guglielmo Gonzaga, Isabella d'Este, Mantova, Nicolò Sebregondi, Pieter Paul Rubens, Vincenzo I Gonzaga.

Domenico Fetti

Fetti studiò con Lodovico Cigoli.

Domenico Fetti e Ferdinando Gonzaga · Domenico Fetti e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Eleonora d'Austria

All'età di due anni venne dipinta dal pittore di corte Jakob Seisenegger in una tela che si trova oggi nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

Eleonora d'Austria e Ferdinando Gonzaga · Eleonora d'Austria e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Eleonora de' Medici (1567-1611)

Come moglie di Vincenzo I Gonzaga, fu duchessa consorte di Mantova e di Monferrato dal 1584 al 1611, anno della sua morte.

Eleonora de' Medici (1567-1611) e Ferdinando Gonzaga · Eleonora de' Medici (1567-1611) e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Federico II di Mantova

Era figlio del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este.

Federico II di Mantova e Ferdinando Gonzaga · Federico II di Mantova e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Francesco II Gonzaga

Dopo la morte del padre (1484), Francesco fu il signore di Mantova fino alla sua morte e la dinastia si apprestava a vivere uno dei periodi più fulgidi della sua lunga storia.

Ferdinando Gonzaga e Francesco II Gonzaga · Francesco II Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Francesco IV Gonzaga

Figlio primogenito di Vincenzo I Gonzaga e di Eleonora de' Medici, Francesco sposò a Torino, il 19 febbraio 1608, la figlia del duca di Savoia Carlo Emanuele I, Margherita.

Ferdinando Gonzaga e Francesco IV Gonzaga · Francesco IV Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Gonzaga

I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.

Ferdinando Gonzaga e Gonzaga · Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Guglielmo Gonzaga

Secondo figlio di Federico II Gonzaga e di Margherita Paleologa, nel 1550 succedette come duca al fratello Francesco, morto senza figli maschi.

Ferdinando Gonzaga e Guglielmo Gonzaga · Guglielmo Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Isabella d'Este

Fu mecenate delle arti, nonché leader della moda, il cui innovativo stile di vestire venne copiato da donne in tutta Italia e alla corte francese.

Ferdinando Gonzaga e Isabella d'Este · Isabella d'Este e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Ferdinando Gonzaga e Mantova · Mantova e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Nicolò Sebregondi

Studiò pittura nelle Fiandre.

Ferdinando Gonzaga e Nicolò Sebregondi · Nicolò Sebregondi e Palazzo Ducale (Mantova) · Mostra di più »

Pieter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Ferdinando Gonzaga e Pieter Paul Rubens · Palazzo Ducale (Mantova) e Pieter Paul Rubens · Mostra di più »

Vincenzo I Gonzaga

Il duca Vincenzo fu uno degli uomini più rappresentativi della sua epoca, uno splendido principe rinascimentale, sotto la cui signoria Mantova divenne uno dei principali centri delle arti in Italia.

Ferdinando Gonzaga e Vincenzo I Gonzaga · Palazzo Ducale (Mantova) e Vincenzo I Gonzaga · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferdinando Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova)

Ferdinando Gonzaga ha 91 relazioni, mentre Palazzo Ducale (Mantova) ha 210. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.32% = 13 / (91 + 210).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferdinando Gonzaga e Palazzo Ducale (Mantova). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »