Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferdinando III d'Asburgo e Monarchia asburgica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferdinando III d'Asburgo e Monarchia asburgica

Ferdinando III d'Asburgo vs. Monarchia asburgica

Salì al trono nel bel mezzo della Guerra dei Trent'anni e nel 1648 la portò finalmente a conclusione. La monarchia asburgica includeva i territori governati dal ramo austriaco della casata degli Asburgo e poi dalla Casa Asburgo-Lorena tra il 1745 e il 1867-1918; l'Arciducato d'Austria ne era il centro e Vienna la capitale.

Analogie tra Ferdinando III d'Asburgo e Monarchia asburgica

Ferdinando III d'Asburgo e Monarchia asburgica hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Asburgo d'Austria, Austria, Boemia, Ferdinando I d'Asburgo, Ferdinando II d'Asburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero, Italia, Leopoldo I d'Asburgo, Polonia, Rodolfo II d'Asburgo, Sovrani d'Austria, Sovrani d'Ungheria, Sovrani di Boemia, Spagna, Tirolo, Ungheria, Vienna.

Asburgo d'Austria

Con Asburgo d'Austria si intende il ramo della dinastia degli Asburgo, distinto dal ramo spagnolo, che regnarono in Austria come Arciduchi.

Asburgo d'Austria e Ferdinando III d'Asburgo · Asburgo d'Austria e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Ferdinando III d'Asburgo · Austria e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Boemia e Ferdinando III d'Asburgo · Boemia e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Ferdinando I d'Asburgo

Figlio di Filippo d'Asburgo (1478–1506) e di Giovanna di Castiglia (1479–1555), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul trono imperiale, Carlo V, il quale gli conferì importanti incarichi di gestione sul fronte orientale dell'immensa compagine sottoposta alla propria autorità, con particolare riguardo ai territori tedeschi (entrò in possesso di Alta e di Bassa Austria, di Stiria, Carinzia, Carniola, Tirolo e Württemberg) e alla risoluzione del pericolo turco.

Ferdinando I d'Asburgo e Ferdinando III d'Asburgo · Ferdinando I d'Asburgo e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Ferdinando II d'Asburgo

Nato a Graz, Ferdinando di Stiria era figlio dell'Arciduca Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Wittelsbach.

Ferdinando II d'Asburgo e Ferdinando III d'Asburgo · Ferdinando II d'Asburgo e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il sovrano del Sacro Romano Impero (dal 1512 Sacro Romano Impero della Nazione Germanica o nazione tedesca), durante il suo periodo di esistenza, dal IX secolo al suo collasso nel 1806.

Ferdinando III d'Asburgo e Imperatore del Sacro Romano Impero · Imperatore del Sacro Romano Impero e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Ferdinando III d'Asburgo e Italia · Italia e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Leopoldo I d'Asburgo

Era il secondo figlio dell'Imperatore Ferdinando III d'Asburgo e della sua prima moglie, Maria Anna di Spagna.

Ferdinando III d'Asburgo e Leopoldo I d'Asburgo · Leopoldo I d'Asburgo e Monarchia asburgica · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Ferdinando III d'Asburgo e Polonia · Monarchia asburgica e Polonia · Mostra di più »

Rodolfo II d'Asburgo

Rodolfo d'Asburgo nacque a Vienna il 18 luglio del 1552: i suoi genitori, l'arciduca Massimiliano (futuro Massimiliano II) e Maria di Spagna, erano cugini poiché figli rispettivamente dei fratelli Ferdinando I e Carlo V. Ciò significa che Rodolfo era due volte bisnipote di Giovanna la Pazza: questa singolare ascendenza contribuì significativamente al diffondersi della sua fama di folle.

Ferdinando III d'Asburgo e Rodolfo II d'Asburgo · Monarchia asburgica e Rodolfo II d'Asburgo · Mostra di più »

Sovrani d'Austria

Questo è un elenco di margravi, duchi, arciduchi, e imperatori d'Austria.

Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani d'Austria · Monarchia asburgica e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Sovrani d'Ungheria

Questo è l'elenco dei sovrani ungheresi che hanno regnato in Ungheria dal medioevo al XX secolo.

Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani d'Ungheria · Monarchia asburgica e Sovrani d'Ungheria · Mostra di più »

Sovrani di Boemia

Le Terre della Corona Boema (Ceco Země koruny české, Latino Corona regni Bohemiae) (e.g. Boemia, Moravia, Slesia e Lusazia), furono governate da duchi (c.870-1085, 1092-1158 e 1172-1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198-1918).

Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani di Boemia · Monarchia asburgica e Sovrani di Boemia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Ferdinando III d'Asburgo e Spagna · Monarchia asburgica e Spagna · Mostra di più »

Tirolo

Il Tirolo (in tedesco: Tirol) è una regione storica e geografica europea, situata fra Austria e Italia.

Ferdinando III d'Asburgo e Tirolo · Monarchia asburgica e Tirolo · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Ferdinando III d'Asburgo e Ungheria · Monarchia asburgica e Ungheria · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Ferdinando III d'Asburgo e Vienna · Monarchia asburgica e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferdinando III d'Asburgo e Monarchia asburgica

Ferdinando III d'Asburgo ha 108 relazioni, mentre Monarchia asburgica ha 236. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.94% = 17 / (108 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferdinando III d'Asburgo e Monarchia asburgica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »