Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferdinando I delle Due Sicilie e Il resto di niente (film)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferdinando I delle Due Sicilie e Il resto di niente (film)

Ferdinando I delle Due Sicilie vs. Il resto di niente (film)

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie. Il resto di niente è un film del 2004 diretto da Antonietta De Lillo.

Analogie tra Ferdinando I delle Due Sicilie e Il resto di niente (film)

Ferdinando I delle Due Sicilie e Il resto di niente (film) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Domenico Cirillo, Eleonora Pimentel Fonseca, Fabrizio Ruffo, Francesco Mario Pagano, Horatio Nelson, Italia, Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, Repubblica Napoletana (1799).

Domenico Cirillo

Fu anche patriota e uno dei promotori della Repubblica Napoletana del 1799.

Domenico Cirillo e Ferdinando I delle Due Sicilie · Domenico Cirillo e Il resto di niente (film) · Mostra di più »

Eleonora Pimentel Fonseca

Di famiglia portoghese ma nata a Roma, all'anagrafe Leonor da Fonseca Pimentel Chaves, viene ricordata nelle pubblicazioni tedesche, inglesi e italiane con il nome italianizzato che venne adottato dalla sua famiglia nelle residenze di Roma e Napoli; con lo stesso nome fu tra i protagonisti della scena politica di fine XVIII secolo.

Eleonora Pimentel Fonseca e Ferdinando I delle Due Sicilie · Eleonora Pimentel Fonseca e Il resto di niente (film) · Mostra di più »

Fabrizio Ruffo

Nato nel castello di San Lucido in Calabria Citeriore, oggi in provincia di Cosenza, era discendente da un ramo collaterale della famiglia principesca dei Ruffo di Calabria, essendo figlio secondogenito di Litterio Ruffo, duca di Bagnara e Baranello, e della sua seconda moglie, la nobile romana Giustiniana Colonna, principessa di Spinoso e marchesa di Guardia Perticara.

Fabrizio Ruffo e Ferdinando I delle Due Sicilie · Fabrizio Ruffo e Il resto di niente (film) · Mostra di più »

Francesco Mario Pagano

Fu uno dei maggiori esponenti dell'Illuminismo italiano ed un precursore del positivismo, oltre ad essere considerato da Enrico Pessina l'iniziatore della «scuola storica napoletana del diritto».

Ferdinando I delle Due Sicilie e Francesco Mario Pagano · Francesco Mario Pagano e Il resto di niente (film) · Mostra di più »

Horatio Nelson

Per le sue vittorie nelle tre grandi battaglie navali in cui era comandante in capo è ancora oggi uno dei più amati e celebrati eroi nazionali d'Inghilterra, ma non mancano nella sua vita episodi controversi, come la parte avuta negli orrori seguiti alla fine della Repubblica Napoletana nel 1799.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Horatio Nelson · Horatio Nelson e Il resto di niente (film) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Italia · Il resto di niente (film) e Italia · Mostra di più »

Maria Carolina d'Asburgo-Lorena

Era la tredicesima dei figli dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco I. Per suggellare un'alleanza con i Borbone di Spagna, nel 1768 venne data in sposa al re Ferdinando IV di Napoli, figlio di Carlo III di Spagna.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena · Il resto di niente (film) e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Repubblica Napoletana (1799)

La Repubblica Napoletana del 1799, ufficialmente Repubblica Napolitana, chiamata a volte impropriamente anche Repubblica Partenopea, fu una repubblica proclamata a Napoli nel 1799 ed esistita per alcuni mesi sull'onda della prima campagna d'Italia (1796-1797) delle truppe della prima repubblica francese dopo la Rivoluzione.

Ferdinando I delle Due Sicilie e Repubblica Napoletana (1799) · Il resto di niente (film) e Repubblica Napoletana (1799) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferdinando I delle Due Sicilie e Il resto di niente (film)

Ferdinando I delle Due Sicilie ha 253 relazioni, mentre Il resto di niente (film) ha 66. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.51% = 8 / (253 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferdinando I delle Due Sicilie e Il resto di niente (film). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »