Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferdinando Imposimato e Organizzazione Gladio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferdinando Imposimato e Organizzazione Gladio

Ferdinando Imposimato vs. Organizzazione Gladio

Si è occupato della lotta a cosa nostra, alla camorra e al terrorismo in Italia: è stato infatti giudice istruttore dei più importanti casi di terrorismo, tra cui il rapimento di Aldo Moro del 1978, l'attentato a papa Giovanni Paolo II del 1981, l'omicidio del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Vittorio Bachelet e dei giudici Riccardo Palma e Girolamo Tartaglione. L'organizzazione Gladio era un'organizzazione paramilitare clandestina italiana di tipo Stay-behind («stare dietro», «stare in retroscena») promossa dalla NATO nell'ambito dell'operazione Gladio, organizzata dalla Central Intelligence Agency per contrastare una ipotetica invasione dell'Europa occidentale da parte dell'Unione Sovietica e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia, attraverso atti di sabotaggio, guerra psicologica e guerriglia dietro le linee nemiche, con la collaborazione dei servizi segreti e di altre strutture.

Analogie tra Ferdinando Imposimato e Organizzazione Gladio

Ferdinando Imposimato e Organizzazione Gladio hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Moro, Austria, Francia, Giovanni Falcone, Il Fatto Quotidiano, Neofascismo, Ordine Nuovo (movimento), Paolo Borsellino, Partito Comunista Italiano, Roma, Spagna, Strage di Bologna, Strage di piazza della Loggia, Strage di piazza Fontana, Strategia della tensione in Italia.

Aldo Moro

Tra i fondatori della Democrazia Cristiana e suo rappresentante alla Costituente, ne divenne segretario (1959) e presidente (1976).

Aldo Moro e Ferdinando Imposimato · Aldo Moro e Organizzazione Gladio · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Ferdinando Imposimato · Austria e Organizzazione Gladio · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Ferdinando Imposimato e Francia · Francia e Organizzazione Gladio · Mostra di più »

Giovanni Falcone

Fu assassinato nella strage di Capaci per opera di Cosa nostra, insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani.

Ferdinando Imposimato e Giovanni Falcone · Giovanni Falcone e Organizzazione Gladio · Mostra di più »

Il Fatto Quotidiano

il Fatto Quotidiano è un giornale quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro.

Ferdinando Imposimato e Il Fatto Quotidiano · Il Fatto Quotidiano e Organizzazione Gladio · Mostra di più »

Neofascismo

Neofascismo è il termine con cui si definisce l'insieme di quei movimenti politici che, dopo la seconda guerra mondiale, si sono auto-definiti eredi dei movimenti fascisti, acquisendo dopo la fine del conflitto una certa visibilità.

Ferdinando Imposimato e Neofascismo · Neofascismo e Organizzazione Gladio · Mostra di più »

Ordine Nuovo (movimento)

Il Movimento Politico Ordine Nuovo fu un gruppo politico di estrema destra extraparlamentare nato nel dicembre 1969 a seguito del rientro di Pino Rauti nei ranghi del Movimento Sociale Italiano e raccogliendo l'eredità del Centro Studi Ordine Nuovo.

Ferdinando Imposimato e Ordine Nuovo (movimento) · Ordine Nuovo (movimento) e Organizzazione Gladio · Mostra di più »

Paolo Borsellino

Assassinato da Cosa nostra assieme a cinque agenti della sua scorta nella strage di via D'Amelio, è considerato uno dei personaggi più importanti e prestigiosi nella lotta contro la mafia in Italia, insieme al collega e amico Giovanni Falcone.

Ferdinando Imposimato e Paolo Borsellino · Organizzazione Gladio e Paolo Borsellino · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Ferdinando Imposimato e Partito Comunista Italiano · Organizzazione Gladio e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Ferdinando Imposimato e Roma · Organizzazione Gladio e Roma · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Ferdinando Imposimato e Spagna · Organizzazione Gladio e Spagna · Mostra di più »

Strage di Bologna

La strage di Bologna, compiuta la mattina di sabato 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna, è il più grave atto terroristico avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra, da molti indicato come uno degli ultimi atti della strategia della tensione.

Ferdinando Imposimato e Strage di Bologna · Organizzazione Gladio e Strage di Bologna · Mostra di più »

Strage di piazza della Loggia

La strage di piazza della Loggia è stato un attentato terroristico compiuto il 28 maggio 1974 a Brescia, nella centrale piazza della Loggia.

Ferdinando Imposimato e Strage di piazza della Loggia · Organizzazione Gladio e Strage di piazza della Loggia · Mostra di più »

Strage di piazza Fontana

La strage di piazza Fontana fu conseguenza di un grave attentato terroristico compiuto il 12 dicembre 1969 nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura che causò 17 morti e 88 feriti.

Ferdinando Imposimato e Strage di piazza Fontana · Organizzazione Gladio e Strage di piazza Fontana · Mostra di più »

Strategia della tensione in Italia

La strategia della tensione in Italia è una teoria politica che indica generalmente un periodo storico molto tormentato della storia d'Italia, in particolare negli anni settanta del XX secolo, conosciuto come anni di piombo e che, mediante un disegno eversivo, tendeva alla destabilizzazione o al disfacimento degli equilibri precostituiti.

Ferdinando Imposimato e Strategia della tensione in Italia · Organizzazione Gladio e Strategia della tensione in Italia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferdinando Imposimato e Organizzazione Gladio

Ferdinando Imposimato ha 147 relazioni, mentre Organizzazione Gladio ha 150. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.05% = 15 / (147 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferdinando Imposimato e Organizzazione Gladio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »