Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferdinando VII di Spagna e Juan Carlos I di Spagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferdinando VII di Spagna e Juan Carlos I di Spagna

Ferdinando VII di Spagna vs. Juan Carlos I di Spagna

Era figlio di Carlo IV e Maria Luisa di Borbone-Parma, genitori cugini. Nato a Roma il 5 gennaio 1938 in una palazzina in viale dei Parioli 122 da Giovanni di Borbone-Spagna, conte di Barcellona e terzogenito maschio di Alfonso XIII, e di Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie, fu chiamato Juan Carlos Alfonso Víctor María de Borbón y Borbón-Dos Sicilias.

Analogie tra Ferdinando VII di Spagna e Juan Carlos I di Spagna

Ferdinando VII di Spagna e Juan Carlos I di Spagna hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna, Alfonso XII di Spagna, Alfonso XIII di Spagna, Antonio d'Orléans (1824-1890), Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie, Chiesa cattolica, Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna, Giovanni di Borbone-Spagna, Guerra civile spagnola, Isabella II di Spagna, Luigi Filippo Alberto d'Orléans, Luisa d'Orléans (1882-1958), Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna, Madrid, Maria Cristina d'Asburgo-Teschen, Maria Isabella d'Orléans, Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie, Sovrani di Spagna, Vittoria Eugenia di Battenberg.

Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna

Ebbe per padrino di battesimo l'Infante Alfonso d'Orléans e per madrina la zia l'Infanta Maria Cristina di Spagna: in famiglia era chiamato Alfonsito per distinguerlo dagli altri omonimi membri della famiglia.

Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna e Ferdinando VII di Spagna · Alfonso Cristiano di Borbone-Spagna e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Alfonso XII di Spagna

Quando la regina Isabella e suo marito furono costretti a lasciare la Spagna in seguito alla rivoluzione spagnola del 1868, Alfonso li seguì a Parigi e da lì andò al Theresianum a Vienna per continuare i suoi studi.

Alfonso XII di Spagna e Ferdinando VII di Spagna · Alfonso XII di Spagna e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Alfonso XIII di Spagna

Anche se il regno di Alfonso si concluse male, iniziò nel migliore dei modi: il giornale francese Le Figaro scrisse che il giovane re era "il più felice ed il più amato di tutti i sovrani della terra".

Alfonso XIII di Spagna e Ferdinando VII di Spagna · Alfonso XIII di Spagna e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Antonio d'Orléans (1824-1890)

Antonio era l'ultimo figlio di Luigi Filippo di Francia (1773-1850), e di sua moglie, la principessa Maria Amalia di Borbone-Napoli (1782-1866).

Antonio d'Orléans (1824-1890) e Ferdinando VII di Spagna · Antonio d'Orléans (1824-1890) e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie

Era il secondo figlio maschio di Alfonso di Borbone-Due Sicilie, conte di Caserta e pretendente al trono delle Due Sicilie, e di sua moglie, la principessa Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie.

Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie e Ferdinando VII di Spagna · Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Ferdinando VII di Spagna · Chiesa cattolica e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna

Era figlio di Francesco di Paola di Borbone (1794-1865), duca di Cadice, fratello minore di Ferdinando VII (1784-1833).

Ferdinando VII di Spagna e Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna · Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Giovanni di Borbone-Spagna

Nato nel palazzo reale de La Granja de San Ildefonso, diciottenne seguì il padre in esilio quando la Seconda Repubblica Spagnola venne proclamata il 14 aprile 1931: in seguito alle rinunce al trono fatte dai suo fratelli maggiori Alfonso di Borbone-Spagna principe delle Asturie e Giacomo di Borbone-Spagna duca di Segovia, Giovanni divenne l'erede al trono.

Ferdinando VII di Spagna e Giovanni di Borbone-Spagna · Giovanni di Borbone-Spagna e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Guerra civile spagnola

La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto fratricida, svoltosi tra il luglio 1936 e l'aprile 1939, che vide lo scontro fra i nazionalisti (noti come nacionales, autori della sollevazione militare ai danni della Repubblica), e i repubblicani (detti republicanos, composti da truppe fedeli al governo legittimo, guidato dal Fronte Popolare di ispirazione marxista).

Ferdinando VII di Spagna e Guerra civile spagnola · Guerra civile spagnola e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Isabella II di Spagna

Grazie all'abrogazione delle norme di successione del 1713 (la comunemente chiamata "legge salica") con la prammatica sanzione del 1830, Isabella venne prescelta quale erede al trono e poi successore del padre Ferdinando VII.

Ferdinando VII di Spagna e Isabella II di Spagna · Isabella II di Spagna e Juan Carlos I di Spagna · Mostra di più »

Luigi Filippo Alberto d'Orléans

Conte di Parigi e inizialmente principe ereditario orleanista nell'ambito della Monarchia di luglio, in seguito divenne, rinunziando all'orleanismo politico, pretendente unionista al trono di Francia con il nome di Filippo VII.

Ferdinando VII di Spagna e Luigi Filippo Alberto d'Orléans · Juan Carlos I di Spagna e Luigi Filippo Alberto d'Orléans · Mostra di più »

Luisa d'Orléans (1882-1958)

La principessa Luisa fu la figlia più giovane di Luigi Filippo Alberto d'Orléans, conte di Parigi e inizialmente principe ereditario orleanista nell'ambito della Monarchia di luglio, che in seguito divenne, rinunziando all'orleanismo politico, pretendente unionista al Trono di Francia con il nome di Filippo VII.

Ferdinando VII di Spagna e Luisa d'Orléans (1882-1958) · Juan Carlos I di Spagna e Luisa d'Orléans (1882-1958) · Mostra di più »

Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna

Sorella minore di Isabella II di Spagna, fu erede presuntiva al trono dal 1833 al 1855, quando la prima figlia della regina sopravvisse alla nascita.

Ferdinando VII di Spagna e Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna · Juan Carlos I di Spagna e Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Ferdinando VII di Spagna e Madrid · Juan Carlos I di Spagna e Madrid · Mostra di più »

Maria Cristina d'Asburgo-Teschen

Conosciuta in famiglia col nome di Christa, era nata al Castello di Židlochovice (ted.: Groß Seelowitz), presso Brno, in Moravia, figlia dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena.

Ferdinando VII di Spagna e Maria Cristina d'Asburgo-Teschen · Juan Carlos I di Spagna e Maria Cristina d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Maria Isabella d'Orléans

Nacque a Siviglia da Antonio d'Orléans e dall'Infanta Luisa Fernanda di Spagna.

Ferdinando VII di Spagna e Maria Isabella d'Orléans · Juan Carlos I di Spagna e Maria Isabella d'Orléans · Mostra di più »

Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie

Era la figlia del principe Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie, Infante di Spagna, un nipote del re Ferdinando II delle Due Sicilie, e della sua seconda moglie, la principessa Luisa d'Orléans, figlia del principe Filippo, conte di Parigi pretendente al trono francese.

Ferdinando VII di Spagna e Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie · Juan Carlos I di Spagna e Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie · Mostra di più »

Sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi.

Ferdinando VII di Spagna e Sovrani di Spagna · Juan Carlos I di Spagna e Sovrani di Spagna · Mostra di più »

Vittoria Eugenia di Battenberg

Vittoria Eugenia nacque il 24 ottobre 1887 nel castello di Balmoral, in Scozia.

Ferdinando VII di Spagna e Vittoria Eugenia di Battenberg · Juan Carlos I di Spagna e Vittoria Eugenia di Battenberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferdinando VII di Spagna e Juan Carlos I di Spagna

Ferdinando VII di Spagna ha 208 relazioni, mentre Juan Carlos I di Spagna ha 187. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.81% = 19 / (208 + 187).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferdinando VII di Spagna e Juan Carlos I di Spagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »