Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fermentazione e Fermentazione malolattica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fermentazione e Fermentazione malolattica

Fermentazione vs. Fermentazione malolattica

La fermentazione è una via metabolica che permette agli esseri viventi di ricavare energia da particolari molecole organiche (carboidrati o raramente amminoacidi) in assenza di ossigeno. La fermentazione malolattica è un evento fermentativo caratteristico che porta il vino a maturazione, successivo alla fermentazione alcolica.

Analogie tra Fermentazione e Fermentazione malolattica

Fermentazione e Fermentazione malolattica hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Acido lattico, Anidride carbonica, Etanolo, Fermentazione alcolica, Glicerolo, Lactobacillus, PH, Uva.

Acido lattico

L'acido lattico (nome IUPAC: acido 2-idrossipropanoico) è un composto chimico di formula CH3-CH(OH)-COOH, che svolge un ruolo rilevante in diversi processi biochimici.

Acido lattico e Fermentazione · Acido lattico e Fermentazione malolattica · Mostra di più »

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Anidride carbonica e Fermentazione · Anidride carbonica e Fermentazione malolattica · Mostra di più »

Etanolo

L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.

Etanolo e Fermentazione · Etanolo e Fermentazione malolattica · Mostra di più »

Fermentazione alcolica

La fermentazione alcolica è una forma di metabolismo energetico che avviene in alcuni lieviti in assenza di ossigeno.

Fermentazione e Fermentazione alcolica · Fermentazione alcolica e Fermentazione malolattica · Mostra di più »

Glicerolo

Il glicerolo, o glicerina, è un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi -OH (in altre parole è un "triolo").

Fermentazione e Glicerolo · Fermentazione malolattica e Glicerolo · Mostra di più »

Lactobacillus

Il Lactobacillus è un genere di batteri Gram-positivi anaerobi facoltativi o microaerofili di forma bastoncellare.

Fermentazione e Lactobacillus · Fermentazione malolattica e Lactobacillus · Mostra di più »

PH

Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa.

Fermentazione e PH · Fermentazione malolattica e PH · Mostra di più »

Uva

L'uva è il frutto della vite (Vitis vinifera).

Fermentazione e Uva · Fermentazione malolattica e Uva · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fermentazione e Fermentazione malolattica

Fermentazione ha 123 relazioni, mentre Fermentazione malolattica ha 35. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.06% = 8 / (123 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fermentazione e Fermentazione malolattica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »