Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrari e Formula 2

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferrari e Formula 2

Ferrari vs. Formula 2

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena. La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Analogie tra Ferrari e Formula 2

Ferrari e Formula 2 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Ascari, Automobilismo, Campionato mondiale di Formula 1, Campionato mondiale di Formula 1 1958, Campionato mondiale di Formula 1 1964, Dino (automobile), Federazione Internazionale dell'Automobile, Ford, Formula 1, John Surtees, Nürburgring, Niki Lauda, Porsche, Scuderia Ferrari, Seconda guerra mondiale.

Alberto Ascari

Nella massima serie automobilistica disputò un totale di trentadue Gran Premi, vincendone tredici e salendo per diciassette volte sul podio.

Alberto Ascari e Ferrari · Alberto Ascari e Formula 2 · Mostra di più »

Automobilismo

L'automobilismo è uno sport individuale, consistente nel gareggiare con un'automobile da corsa - realizzata secondo uno specifico regolamento tecnico che varia in base alla competizione - entro un percorso chiuso alla normale circolazione (autodromo oppure tracciato stradale).

Automobilismo e Ferrari · Automobilismo e Formula 2 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1

Il Campionato mondiale di Formula 1 (ufficialmente in inglese FIA Formula One World Championship e sino al 1980 Campionato Mondiali Piloti) è un campionato mondiale automobilistico per vetture di Formula 1 organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il più importante organismo per la regolamentazione di competizioni automobilistiche a carattere internazionale.

Campionato mondiale di Formula 1 e Ferrari · Campionato mondiale di Formula 1 e Formula 2 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1958

La stagione 1958 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 9ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 1ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1958 e Ferrari · Campionato mondiale di Formula 1 1958 e Formula 2 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1964

La stagione 1964 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 15ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 7ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1964 e Ferrari · Campionato mondiale di Formula 1 1964 e Formula 2 · Mostra di più »

Dino (automobile)

Dino è un marchio automobilistico nato nel 1965, da un accordo tra Ferrari e FIAT, e attivo fino al 1980.

Dino (automobile) e Ferrari · Dino (automobile) e Formula 2 · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Federazione Internazionale dell'Automobile e Ferrari · Federazione Internazionale dell'Automobile e Formula 2 · Mostra di più »

Ford

La Ford Motor Company è una casa automobilistica statunitense, fondata da Henry Ford a Dearborn (Michigan) nel 1903.

Ferrari e Ford · Ford e Formula 2 · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1 o Formula Uno, in sigla F1, è la massima categoria (in termini prestazionali) di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Ferrari e Formula 1 · Formula 1 e Formula 2 · Mostra di più »

John Surtees

È l'unico pilota della storia del motorismo ad aver conquistato il titolo iridato sia nel Motomondiale, sia in Formula 1.

Ferrari e John Surtees · Formula 2 e John Surtees · Mostra di più »

Nürburgring

Il Nürburgring è un complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche che si snoda intorno al Castello di Nürburg in Germania.

Ferrari e Nürburgring · Formula 2 e Nürburgring · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Ferrari e Niki Lauda · Formula 2 e Niki Lauda · Mostra di più »

Porsche

La Porsche (pronuncia tedesca:; in italiano comunemente) è una casa automobilistica tedesca che produce auto con sede presso il quartiere Zuffenhausen della città di Stoccarda (Baden-Württemberg).

Ferrari e Porsche · Formula 2 e Porsche · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Ferrari e Scuderia Ferrari · Formula 2 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Ferrari e Seconda guerra mondiale · Formula 2 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferrari e Formula 2

Ferrari ha 412 relazioni, mentre Formula 2 ha 143. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.70% = 15 / (412 + 143).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferrari e Formula 2. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »