Analogie tra Ferrari 312 F1 e Scuderia Ferrari
Ferrari 312 F1 e Scuderia Ferrari hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alettone (veicoli), Ferrari, Ferrari 246 F1-66, Ferrari 312 B, Formula 1, Jacky Ickx, John Surtees, Lorenzo Bandini, Ludovico Scarfiotti, Monoposto, Motore.
Alettone (veicoli)
Un alettone in campo automobilistico è un particolare elemento aerodinamico, fisso o mobile, atto a generare una spinta verso il basso del veicolo per incrementarne l'aderenza al suolo.
Alettone (veicoli) e Ferrari 312 F1 · Alettone (veicoli) e Scuderia Ferrari ·
Ferrari
Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari il 12 marzo 1947. Produttrice di automobili sportive di fascia alta e da competizione ed impegnata nell'automobilismo sportivo, è la più titolata nel campionato del mondo di Formula Uno, dove ha conquistato quindici titoli piloti e sedici costruttori, nonché una delle più vincenti nelle competizioni per vetture Sport Prototipo e Gran Turismo come il campionato del mondo Sportprototipi, con tredici titoli costruttori ottenuti e il campionato del mondo Endurance FIA, dove detiene sei titoli costruttori GT e quattro titoli piloti GT.
Ferrari e Ferrari 312 F1 · Ferrari e Scuderia Ferrari ·
Ferrari 246 F1-66
La Ferrari 246 F1-66 è un'autovettura monoposto da Formula 1 prodotta dalla Ferrari nel 1966.
Ferrari 246 F1-66 e Ferrari 312 F1 · Ferrari 246 F1-66 e Scuderia Ferrari ·
Ferrari 312 B
La Ferrari 312 B è un'automobile monoposto sportiva di Formula 1, che gareggiò nel 1970-71. Ottenne in totale 5 vittorie, 4 nel 1970 e 1 nel 1971.
Ferrari 312 B e Ferrari 312 F1 · Ferrari 312 B e Scuderia Ferrari ·
Formula 1
La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).
Ferrari 312 F1 e Formula 1 · Formula 1 e Scuderia Ferrari ·
Jacky Ickx
Formatosi nel motociclismo, si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri più veloci e quattro hat trick.
Ferrari 312 F1 e Jacky Ickx · Jacky Ickx e Scuderia Ferrari ·
John Surtees
È l'unico pilota della storia del motorsport ad aver conquistato il titolo iridato sia nel Motomondiale che in Formula 1.
Ferrari 312 F1 e John Surtees · John Surtees e Scuderia Ferrari ·
Lorenzo Bandini
Lorenzo Bandini nacque il 21 dicembre 1935 a Barce, nella Libia italiana, oggi nota come al-Marj. Il padre Giovanni e la madre Elena Martignoni, emigrati per lavoro dall'Emilia-Romagna, si conobbero e si sposarono nella cittadina africana dove nel 1934 ebbero la prima figlia Gabriella.
Ferrari 312 F1 e Lorenzo Bandini · Lorenzo Bandini e Scuderia Ferrari ·
Ludovico Scarfiotti
Dal capoluogo piemontese la sua famiglia si trasferì a Potenza Picena per seguire la gestione del cementificio di Porto Recanati, impiantato anni prima dal nonno Lodovico che fu cofondatore e primo presidente della FIAT.
Ferrari 312 F1 e Ludovico Scarfiotti · Ludovico Scarfiotti e Scuderia Ferrari ·
Monoposto
La monoposto è un'automobile il cui abitacolo è realizzato per ospitare esclusivamente il pilota. Tipicamente le monoposto sono vetture destinate alla competizione su circuito chiuso, dove a guidarle è un solo pilota.
Ferrari 312 F1 e Monoposto · Monoposto e Scuderia Ferrari ·
Motore
Il motore è un dispositivo capace di trasformare una sorgente di energia, che può essere in forma chimica (in presenza di un combustibile), elettrica o termica, in un'energia meccanica o lavoro meccanico continui (i dispositivi capaci di questa trasformazione in modo impulsivo e discontinuo sono detti attuatori; muscoli piezoelettrici, elettrovalvole, relè ecc.), tipicamente impiegato in ambito applicativo con finalità di propulsione per veicoli di vario tipo.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Ferrari 312 F1 e Scuderia Ferrari
- Che cosa ha in comune Ferrari 312 F1 e Scuderia Ferrari
- Analogie tra Ferrari 312 F1 e Scuderia Ferrari
Confronto tra Ferrari 312 F1 e Scuderia Ferrari
Ferrari 312 F1 ha 68 relazioni, mentre Scuderia Ferrari ha 374. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.49% = 11 / (68 + 374).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Ferrari 312 F1 e Scuderia Ferrari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: