Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrari 488 GTB e Giancarlo Fisichella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferrari 488 GTB e Giancarlo Fisichella

Ferrari 488 GTB vs. Giancarlo Fisichella

La Ferrari 488 GTB (sigla di progetto F142M) è un'auto sportiva, prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari a partire dal 2015. Dopo l'esperienza con i kart, in Formula 3 e nei Campionati Turismo ha corso in Formula 1 dal al con Minardi, Jordan, Benetton, Sauber, Renault, Force India e Ferrari disputando 231 gran premi e ottenendo 275 punti iridati.

Analogie tra Ferrari 488 GTB e Giancarlo Fisichella

Ferrari 488 GTB e Giancarlo Fisichella hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Circuito di Fiorano, Ferrari 458, Maranello.

Circuito di Fiorano

Il circuito di Fiorano è un tracciato di proprietà della Scuderia Ferrari che lo usa per effettuare i propri test privati (in rari casi ha invitato altre scuderie).

Circuito di Fiorano e Ferrari 488 GTB · Circuito di Fiorano e Giancarlo Fisichella · Mostra di più »

Ferrari 458

La Ferrari 458 è un'autovettura sportiva con carrozzeria di tipo berlinetta costruita dalla casa automobilistica italiana Ferrari dal 2009 al 2015.

Ferrari 458 e Ferrari 488 GTB · Ferrari 458 e Giancarlo Fisichella · Mostra di più »

Maranello

Maranello (Maranèl in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo.

Ferrari 488 GTB e Maranello · Giancarlo Fisichella e Maranello · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferrari 488 GTB e Giancarlo Fisichella

Ferrari 488 GTB ha 43 relazioni, mentre Giancarlo Fisichella ha 296. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.88% = 3 / (43 + 296).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferrari 488 GTB e Giancarlo Fisichella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »